![Tutto pronto per l’evento che oggi consacrerà, per un giorno, Ascoli come capitale dei Carnevali italiani. Grazie all’organizzazione dell’associazione Il... Tutto pronto per l’evento che oggi consacrerà, per un giorno, Ascoli come capitale dei Carnevali italiani. Grazie all’organizzazione dell’associazione Il...](https://www.ilrestodelcarlino.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NzIyZjhlYzEtZmE4Mi00/1/carnevale-oggi-ascoli-capitale-delle-maschere-storiche.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Tutto pronto per l’evento che oggi consacrerà, per un giorno, Ascoli come capitale dei Carnevali italiani. Grazie all’organizzazione dell’associazione Il...
Tutto pronto per l’evento che oggi consacrerà, per un giorno, Ascoli come capitale dei Carnevali italiani. Grazie all’organizzazione dell’associazione Il Carnevale di Ascoli la città ospiterà le maschere storiche delle principali manifestazioni carnascialesche di tutto lo Stivale per quella che sarà una sfilata coinvolgente lungo tutte le vie del centro attorno a piazza del Popolo e anche tra le bancarelle del Mercatino dell’antiquariato. Ieri sono arrivati i rappresentanti di tutti i principali Carnevali provenienti da Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Puglia, Marche e tante altre regioni. Inoltre, ad arricchire la parata, ci saranno anche vari gruppi mascherati del Carnevale di Ascoli che interagiranno con gli ospiti e renderanno ancora più attrattivo l’evento. La Start, per l’occasione, garantirà anche un servizio di trasporto dei partecipanti all’iniziativa provenienti da fuori città dall’hotel al centro. Questa mattina al Teatro Dei Filarmonici a partire dalle ore 9, alla presenza delle maschere storiche italiane, il dottor Augusto Agostini illustrerà gli importanti risultati relativi alla ricerca e sulle origini del Carnevale ascolano. Dalle ore 12 sfilata delle maschere storiche e pranzo al Circolo cittadino. Alle 16:30, mostra nella Sala Cola d’Amatrice, nella zona del chiostro di San Francesco, firmata Sandro Riga. Il programma si concluderà con cena e ballo al Caffè Meletti.
Valerio Rosa