Silenzio elettorale, quando scatta e perché è previsto per legge

Dalla mezzanotte di venerdì 23 settembre stop a comizi e dichiarazioni dei politici. Un giorno per riflettere senza il 'rumore' della campagna elettorale prima di recarsi ai seggi

La sede Agcom (Imagoeconomia)

Roma, 22 settembre 2022 – Si avvicina la chiusura della campagna elettorale. Da mezzanotte di venerdì 23 settembrei politici non potranno fare comizi né dichiarazioni elettorali, né volantinaggi per rispettare quella giornata di riflessione, senza distrazioni, garantita ai cittadini per legge. La norma, però risale agli anni Cinquanta, esattamente al 1956, e allora non si prevedeva la campagna elettorale fatta sui social o su internet, dove, di fatto, il silenzio elettorale non è rispettato. La legge del 1956 La legge 212 del 4 aprile 1956, all'articolo 9, recita: “ "Nel giorno precedente e in quelli stabiliti per le elezioni sono vietati i...