ALESSANDRO FARRUGGIA
Archive

Vaccino Covid, i dubbi: "Ma la terza dose è necessaria?". La guida per superarli

Il sottosegretario Costa: "Entro fine anno richiamo a insegnanti e under 60". Tocca anche a chi ha fatto il J&J

Terza dose, addizionale o booster in base all’intervallo di somministrazione

ROMA - Terza dose, avanti categoria dopo categoria con l’incognita pesante di quanti dei vaccinati aventi diritto sceglieranno di continuare a vaccinarsi. La prossima categoria in lista è quella dei vaccinati con Johnson e Johnson. L’Aifa ha dato ieri parere favorevole alla dose ‘booster’ con un vaccino a mRna. Le persone che hanno ricevuto la terza dose addizionale sono sinora 284.469, il 32,20% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale, mentre sono 1.473.818 quelle che hanno avuto la dose booster, il 28,33% della popolazione avente diritto. Covid: in Italia aumentano casi, morti, ricoveri e terapie intensive Quanto durano i vaccini...