Calano contagi e decessi in Italia, ma sui vaccini siamo in coda nella Ue

Il report settimanale di Fondazione Gimbe evidenzia i primi effetti della vaccinazione di massa ma invita ad accelerare sugli over 60

La vaccinazione è ancora troppo a rilento per intravvedere la vera svolta

Roma - Nella settimana dal 21 al 27 aprile, rispetto alla precedente, si e’ registrata una diminuzione di nuovi casi (90.449 contro 98.030) e di decessi (2.279 contro 2.545). Lo rileva  Fondazione Gimbe nel  monitoraggio settimanale. In calo anche i casi attualmente positivi (448.149 contro 482.715), le persone in isolamento domiciliare (425.089 contro 456.309), i ricoveri con sintomi (20.312 contro 23.255) e le terapie intensive (2.748 contro 3.151).  “Come atteso - dice Nino Cartabellotta, presidente di Fondazione Gimbe - continua la lenta e progressiva discesa dei nuovi casi settimanali, frutto delle restrizioni di un’Italia tutta rosso-arancione delle scorse settimane, che proseguira’...