London Bridge is down, come funziona il protocollo per la morte della regina

I dettagli del piano, deciso negli anni '60, in caso di decesso. Ma prima si attiva 'Operation Unicorn' perché la sovrana è morta in Scozia

A Buckingham palace niente cambio della guardia oggi (Ansa)

Londra, 8 settembre 2022 - "London Bridge is down" ('Il London Bridge è crollato' in italiano) è il messaggio in codice, nel caso di morte della regina Elisabetta II, che deve giungere subito al premier e ai principali ministri del governo. La parola d'ordine, scelta in onore della celebre filastrocca per bambini, è stata decisa negli anni '60, dopo l'ascesa di Elisabetta al trono (lo svelò il Guardian nel 2017), e darà il via a un piano, il "London Bridge", messo a punto per gestire il difficile trapasso della monarca (per Giorgio VI il piano fu "Hyde Park Corner", per la...