
Firenze, 28 febbraio 2022 - Covid Toscana, i nuovi casi registrati oggi, 28 febbraio, nella regione sono 1.008 a fronte di 9.393 test di cui 4.038 tamponi molecolari e 5.355 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 10,73% (39,7% sulle prime diagnosi).
La settimana in Toscana inizia dunque all'insegna del marcato calo sia dei contagi registrati che dell'incidenza del tasso di positività. Utile il raffronto con lunedì scorso, quando i casi confermati erano stati 1.316 a fronte di 11.630 tamponi.

A sua volta, pertanto, il tasso di positività risultava sensibilmente più alto pari, rispettivamente, all'11,32 e al 47,3%. Quanto alle vaccinazioni le dosi dei preparati anti-Covid somministrate dall'inizio della campagna salgono a 8.668.771 con quasi 2,3 milioni di booster inoculati. In base ai dati comunicati dal governatore risultano, dunque, poco più di 5.500 le iniezioni effettuate nelle ultime 24 ore.
La mappa del contagio
Sono 250.889 i casi complessivi ad oggi a Firenze (218 in più rispetto a ieri), 64.910 a Prato (41 in più), 71.938 a Pistoia (74 in più), 39.369 a Massa (43 in più), 85.942 a Lucca (119 in più), 98.101 a Pisa (101 in più), 72.356 a Livorno (116 in più), 76.689 ad Arezzo (101 in più), 54.636 a Siena (118 in più), 40.639 a Grosseto (77 in più).
Ricoveri
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 856 (15 in meno rispetto a ieri, meno 1,7%), 51 in terapia intensiva (6 in meno rispetto a ieri, meno 10,5%).
Tamponi
Oggi sono stati eseguiti 4.038 tamponi molecolari e 5.355 tamponi antigenici rapidi, di questi il 10,7% è risultato positivo. Sono invece 2.539 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 39,7% è risultato positivo.
Morti
Si registrano 23 nuovi decessi: 14 uomini e 9 donne con un'età media di 83,4 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le 23 persone decedute sono: 10 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Lucca, 4 a Pisa, 2 a Livorno, 3 a Grosseto.
Età media dei positivi
L'età media dei 1.008 nuovi positivi odierni è di 36 anni circa (33% ha meno di 20 anni, 20% tra 20 e 39 anni, 31% tra 40 e 59 anni, 10% tra 60 e 79 anni, 6% ha 80 anni o più).