La firma si fa attendere, Tiong domani a Siena

Il closing è praticamente cosa fatta, ieri le parti si sono aggiornate. L’imprenditore malese in Toscana insieme a Ripa e Nocelli

Migration

Closing rinviato alla prossima settimana. Mauro Canil e Tony Tiong hanno dovuto far slittare di qualche giorno le firme conclusive sull’accordo di passaggio delle quote societarie dal patron uscente all’imprenditore australiano di origini malesi. Che, nel frattempo, si gode Ancona e non si sottrae alla richiesta di foto e alle strette di mano di chi lo riconosce, in giro per la città. Con la prossima settimana Tony Tiong sarà, dunque, ufficialmente il nuovo patron della società biancorossa, entrando in possesso del 95 per cento delle quote, mentre il restante 5 per cento rimarrà sotto il controllo di Canil. La conclusione dell’operazione di passaggio era stata inizialmente fissata per la giornata di ieri in uno studio di professionisti a Jesi, ma le parti si sono aggiornate, probabilmente per qualche documento ancora mancante al perfezionamento dell’operazione. Tutto slittato solo di qualche giorno, ma anche tutto ormai ben chiaro e definito, come è stato spiegato durante la conferenza-assemblea pubblica di mercoledì scorso alla Mole Vanvitelliana, in cui Mauro Canil, Tony Tiong, Roberta Nocelli e Roberto Ripa hanno illustrato alla città i dettagli dell’operazione, raccogliendo applausi a scena aperta e cori di incitamento da parte dei ragazzi della Nord. Tony Tiong sarà domani pomeriggio all’Artemio Franchi di Siena per assistere alla sfida dei dorici, naturalmente insieme a Roberto Ripa, Roberta Nocelli. Insieme a loro dovrebbe esserci anche Antonio Postacchini, colui che oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’operazione, facendo da trait-d’union tra Tiong e Ripa nella prima fase della trattativa, potrebbe anche trovare un posto nel consiglio d’amministrazione dell’Ancona che verrà. Una volta che il tutto sarà ufficializzato, l’Ancona e il suo staff - rinnovato con l’inserimento di Roberto Ripa nel ruolo di amministratore delegato - potranno guardare e pensare in modo programmatico al futuro biancorosso. Conclusi i playoff, infatti, ci sarà da mettere subito le basi per la prossima stagione: il direttore sportivo Francesco Micciola è stato già confermato per il prossimo anno ed è già al lavoro anche in ottica futura, ma c’è da definire chi sarà l’allenatore del prossimo campionato. Gianluca Colavitto è in scadenza di contratto e la società non ha ancora provveduto al suo rinnovo. Non è escluso che il new deal anconetano faccia scelte diverse, anche se dopo che l’Ancona ha vissuto, finora, una stagione assolutamente all’altezza delle aspettative e degli obiettivi societari, sarebbe interessante vedere all’opera il tecnico puteolano con un organico che possa puntare a qualcosa di più. La rinnovata società, però, dovrà programmare il futuro tenendo conto anche di altre urgenze: l’idea di realizzare una struttura sportiva di allenamento in una zona adiacente al Del Conero sembra essere, infatti, una delle priorità su cui lavoreranno presto Tiong e Ripa, probabilmente con la consulenza esterna di Leonardo Limatola, che è anche l’advisor dell’operazione che ora attende solo di essere firmata.

Giuseppe Poli