
Salvatore Papa è il primo acquisto ufficiale dell’Ancona Matelica. La notizia era circolata nei giorni scorsi, ieri la società del patron Canil ha confermato. Nato a Cosenza nel 1990, 178 cm per 68 kg, centrocampista centrale o mezzala destra, Salvatore Papa vanta una lunga esperienza in serie C. "Sono contento della mia scelta - sono le sue prime parole da biancorosso -. Il direttore mi ha fatto sentire la fiducia della società che conoscevo e apprezzavo da tempo per serietà e correttezza. L’anno scorso, quando ci siamo affrontati da avversari, ne ho potuto apprezzare direttamente la grande organizzazione. Questo fa la differenza. Il mio obiettivo nei prossimi mesi è quello di fare bene, giorno dopo giorno. Sono motivato ed entusiasta, sono sicuro che ognuno di noi darà il massimo per vivere al meglio questa nuova avventura e farsi apprezzare". Salvatore Papa ha cominciato a giocare nelle giovanili del Rende, squadra dell’omonima città a pochi chilometri da Cosenza, per passare poi alle giovanili dell’Inter, della Triestina e del Chievo. Nella stagione 2010-2011 l’esordio in C1 a Foligno, dove ha giocato da titolare per due stagioni prima di trasferirsi al Santarcangelo in C2, altre due stagioni. Di seguito le esperienze di Aversa e Vigor Lamezia nello stesso campionato, quindi di nuovo nel Rende che lo ha lanciato, in serie D, poi a Cuneo, sempre in D. Nell’estate 2017 è stato il Ravenna a credere nelle sue qualità e a riportarlo in serie C: in Romagna ha giocato dunque le ultime quattro stagioni, vestendo anche la fascia di capitano. Cinque i gol messi a segno nell’ultimo campionato in cui ha collezionato 28 presenze, partendo titolare 27 volte, cinque gol e tanta qualità che non sono bastati al Ravenna per evitare la retrocessione ai playout. Ma nel taccuino del direttore sportivo Francesco Micciola ci sono anche diversi altri nomi. A cominciare da Michael D’Eramo, centrocampista del 1999 in uscita dalla Vis Pesaro, e da Filippo Berardi, attaccante esterno del 1997, proveniente dalla Vibonese e punto di forza della nazionale di San Marino. All’Ancona Matelica interesserebbero anche Michele Avella, portiere del 2000 dalla Casertana, e Matteo Gasperi, centrocampista centrale del ‘97, dal Legnago. Francesco Micciola vorrebbe riuscire a confermare anche il prestito dall’Ascoli di Emanuele Maurizi, terzino sinistro classe 2001 che s’è già messo in mostra con la maglia biancorossa nella passata stagione, ma non sarà facile che l’Ascoli se ne privi. Per l’attacco, intanto, spunta il nome di Giacomo Tulli, fermano classe ‘87 ed ex Ancona nella stagione 2014-2015: 32 presenze e 6 gol nella squadra allora guidata da Giovanni Cornacchini.
Giuseppe Poli