GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

Villanova, rinasce l’area ex Antonelli. Punti di ristoro, sport e verde: "Progetti per migliorare la città"

Falconara, consegnati i lavori del primo lotto. L’assessore Barchiesi: "Tutto grazie a fondi statali ed europei"

Falconara, consegnati i lavori del primo lotto. L’assessore Barchiesi: "Tutto grazie a fondi statali ed europei"

Falconara, consegnati i lavori del primo lotto. L’assessore Barchiesi: "Tutto grazie a fondi statali ed europei"

Al posto dei magazzini del primo Novecento, chiusi da anni, sorgeranno giardini, strutture sportive e attività di ristoro. Lo prevede l’intervento di riqualificazione dell’area ex Antonelli di Villanova, consegnata ieri alle aziende Laeffecci Costruzioni di Fabriano, Cecconi di Ancona e Grimaldi Costruzioni di Matelica (riunite in un Raggruppamento temporaneo di imprese), che dovranno realizzare il progetto. L’affidamento era stato formalizzato martedì.

I lavori del primo lotto – importo di 2,4 milioni di euro – interessano gli edifici che si affacciano sulle vie Flaminia e Monti e Tognetti e "i progettisti – ha spiegato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Valentina Barchiesi – stanno lavorando anche alla redazione del progetto esecutivo del secondo lotto che riguarda l’area verde e l’edificio centrale".

Gli edifici sono tutelati della Soprintendenza: sono previsti il recupero delle strutture in cemento armato, la realizzazione di nuove finiture e di impianti all’avanguardia. L’area, che si sviluppa su 9mila metri quadri tra Flaminia e ferrovia, accoglierà punti di ristoro, attività ricreative e rappresenterà un collegamento abitato e spiaggia. Nel secondo lotto, invece, sarà riqualificata l’area a verde pubblico attrezzato, con parchi giochi e spazi per lo sport. All’interno anche una piazza e un’area di sosta.

La Antonelli è limitrofa all’ex Squadra Rialzo, che accoglierà il teatro e il museo dei trasporti. "Questo progetto rientra in una serie di interventi che, grazie a finanziamenti statali e europei, hanno l’obiettivo di riqualificare la città e realizzare spazi destinati a servizi pubblici e attività di aggregazione", ha ricordato la Prof.

"L’area Antonelli, insieme alla stessa Squadra Rialzo e agli immobili di Villanova e Fiumesino a destinazione residenziale sociale, rientra nel programma di riqualificazione della periferia nord, finanziata per oltre 10 milioni con fondi del Pinqua", ha integrato Barchiesi.