REDAZIONE ANCONA

Un tour virtuale sulla mostra "Acqua", il liquido della vita

La mostra fisica rimane piazzata alla Rocca Roveresca di Senigallia ma non essendo più visitabile in presenza, diventa comunque fruibile attraverso un tour virtuale sul web per gli alunni da 8 a 16 anni di età e per le rispettive classi scolastiche. "Acqua" è il tema dell’esposizione che diventa interattiva, incentrata sulla storia, ma anche sul presente e il futuro dell’elemento vitale per l’intera umanità. Il progetto portato avanti da associazione culturale Next, Università Politecnica delle Marche, con il contributo di Viva Servizi, Fondazione Cariverona e la direzione generale dei Musei Marche, è pronto ad entrare nel vivo con la nuova versione web.

Stanno, infatti, scattando proprio in questi giorni le visite gratuite online per tutte le classi previa prenotazione attraverso il sito internet didatticaviva.it L’opportunità è offerta fino al 18 dicembre, ovvero uno degli ultimi giorni prima della pausa per le festività di fine anno dell’Istruzione scolastica. "La mostra – sottolineano da Viva Servizi – è un affascinante viaggio che conduce alla scoperta di tutti gli aspetti di questa risorsa fondamentale per la vita ma così in pericolo".

Nel dettaglio il percorso a distanza della mostra dura poco meno di un’ora con immagini in alta definizione e soprattutto l’ausilio di un operatore che illustra tutte le postazioni interagendo in diretta con gli studenti. Si conta, dunque, non solo di valorizzare l’importanza dsll’elemento idrico, ma anche e soprattutto di spingere le nuove generazioni verso una forte sensibilizzazione alla tematica ambientale e alla conservazione del patrimonio comune di cui l’acqua - anche attraverso laghi, fiumi e mari - é parte fondamentale. Un modo diverso da quello abituale, insomma, ma ugualmente efficace per effettuare un virtuoso percorso educativo.