Poche e semplice regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini della provincia di Ancona quando utilizzano il proprio conto online. Una serie di consigli, nella sezione dedicata alla sicurezza del sito poste.it, che ospita anche diversi video che spiegano fenomeni come lo smishing, il phishing e il vishing. Poste Italiane e PostePay non chiedono mai i dati riservati (utenza, password, codici di sicurezza) in nessuna modalità (e-mail, sms, chat di social network, operatori di call center) e per nessuna finalità. Se qualcuno, anche presentandosi come un operatore dell’azienda o inviando messaggi che sembrano provenire dall’azienda dovesse chiedere tali informazioni si...
CronacaTruffe sul web, tutti i consigli di Poste Italiane