
La nuova imbarcazione da diporto full-custom di Crn "M/Y Amor à Vida" battezzata ad Ancona
Ancona, 24 gennaio 2025 – Una nuova creatura firmata Crn e varata ieri ad Ancona, alla Ferretti Group Superyacht Yard. È stata inaugurata la nuova “M/Y Amor à Vida”, la nuova nave da diporto, dislocante in acciaio e alluminio, del tutto custom e firmata Crn.
Il mezzo acquatico ha ricevuto il battesimo dell’acqua con una cerimonia privata e molto sentita. Noto in precedenza con il nome progetto “Maranello”, è lunga 67,55 metri totali, conta di 11,80 metri di baglio e 1450 GT. In grado di unire il know-how e la qualità progettuale e costruttiva di Crn mescolata agli sforzi e alla creatività dello studio di architettura Nuvolari Lenard, che ha curato sia gli esterni sia gli interni.
Uno yacht su misura
All’ideazione del superyacht, però, ha avuto un ruolo chiave anche la brokerage house Moran Yacht & Ship, come rappresentante armatore e project management team per il cliente. Un ruolo che continua durante tutte le fasi di costruzione: dalla verifica tecnica, ispezione e accettazione, fino alle attività di project management, alla supervisione in loco e al supporto per il coordinamento delle ditte esterne. Dagli sforzi congiunti ne è uscito uno yatch completamente su misura, di 67 metri, che si sviluppa su sei ponti e ospita fino a 12 persone e 17 membri dell’equipaggio.
Gli esterni del superyatch
Gli esterni del superyatch M/Y Amor à Vida sono eleganti, con linee aerodinamiche, tese, fluide e potenti, e un’identità stilistica molto forte che recepisce appieno le specifiche richieste dell’armatore, incarnandone la visione e il modo di vivere.
Il propulsore
Lo yacht è spinto in mare da un sistema di propulsione ibrida all’avanguardia che permette di efficientare il consumo di carburante sia dei motori principali sia dei generatori, migliorando anche il comfort degli ospiti durante la navigazione. È inoltre caratterizzato anche da un sistema di recupero del calore che ottimizza la gestione dell’acqua calda per le piscine e per il sistema idraulico, con l'obiettivo di ridurre l'impatto energetico e i costi, e garantisce al contempo un servizio rapido ed efficiente. Nei prossimi mesi, il mezzo continuerà le fasi di allestimenti interni ed esterni, collaudi e prove a mare, fino alla consegna nave prevista in primavera.
Il prossimo arrivo
Attesa per il prossimo anno è la consegna di “M/Y 145 Project Thunderball”, lo yatch 70 metri in acciaio e alluminio realizzato in collaborazione con lo studio di architettura Vripack – che ne ha progettato le linee esterne e l’architettura navale, quest’ultima insieme al team Ferretti Group Superyachts Division Engineering – e con quello di Nauta Design, che ne ha sviluppato gli interni e gli arredi delle aree esterne.
La nuova ammiraglia di 86 metri
Con il varo atteso nel 2026, Crn M/Y 144 sarà la nuova ammiraglia dello storico marchio con la sua lunghezza fuori tutto di 86 metri: l'architettura navale è stata sviluppata da FG Superyachts Division Engineering, mentre gli esterni sono stati disegnati dallo studio di architettura Vallicelli Design. Infine, il nuovo 67 metri CRN M/Y Project 146, che segna la decima collaborazione del cantiere con lo studio Nuvolari Leonard. In questo caso il varo è atteso per il 2027.