
Il capo dell’Ufficio scolastico regionale Ugo Filisetti
Ancona, 17 luglio 2021 - Tanto tuonò che alla fine piovve. Così come annunciato dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale delle Marche, Ugo Filisetti, termina ufficialmente l’avventura di Alessandra Rucci alla guida del liceo scientifico ‘Savoia-Benincasa’ di Ancona. Da ieri è stato vidimato con i crismi dell’ufficialità il suo passaggio all’altro liceo scientifico cittadino, il ‘Galilei’. Un’avventura lunga per tanti anni, fino alla scadenza dell’ultimo triennio di direzione (più volte rinnovato in passato).
La Rucci prende il posto della professoressa Annarita Durantini, mentre per quanto riguarda la copertura del ruolo di preside del ‘Savoia-Benincasa’ l’Usr ha nominato Maria Alessandra Bertini, fino allo scorso anno a capo dell’istituto comprensivo ‘Cittadella-Margherita Hack’. A tal proposito è importante sottolineare come a oggi quella casella importante non sia ancora stata riempita e la sede, al momento, resti con un preside vacante. C’è ancora tempo per sistemare gli ultimi dettagli, ma intanto in città quello resta l’unica lacuna da compensare. Tutti gli altri istituti comprensivi e superiori della città non hanno avuto modifiche sotto il profilo della dirigenza.
Ecco l’elenco degli istituti cittadini. Istituti Comprensivi: ‘Ancona Nord’, Lorella Cionchetti; ‘Scocchera’, Maria Costanza Petrini; ‘Novelli Natalucci’, Lucia Cipolla; ‘Cittadella Margherita Hack’, sede vacante; ‘Grazie Tavernelle’, Silvia Del Monte; ‘Pinocchio Montesicuro’, Michela Antonella Vincitorio; ‘Posatora Piano Archi’, Stefania Tarini; ‘Quartieri Nuovi’, Giuseppe Minervini. Istituti superiori: ‘Podesti Calzecchi Onesti’, Laura Castellana; ‘Savoia Benincasa’, Maria Alessandra Bertini; ‘Vanvitelli Stracca Angelini’, Francesco Savore; ‘Volterra Elia’ Maria Rita Fiordelmondo; ‘Rinaldini’, Angelica Baione; ‘Galilei’, Alessandra Rucci; ‘Edgardo Mannucci’, Francesco Maria Orsolini; C.p.i.a (Centro provinciale istruzione adulti), sede vacante.
Le due dirigenti dei licei scientifici anconetani appena rinnovati resteranno in carica per i prossimi tre anni e poi i loro incarichi potranno essere rinnovati. Il grosso delle potenziali modifiche di assetto potrebbe arrivare il prossimo anno quando molti istituti vedranno scadere i rispettivi trienni di dirigenza. Ben otto le dirigenze che potrebbero cambiare, almeno di un rinnovo del triennio, come accaduto spesso in passato a partire proprio dalla Rucci al ‘Savoia’-Benincasa’.