SARA FERRERI
Cronaca

Riccardo Ceccarelli morto, addio allo storico e giornalista della Vallesina

Aveva 76 anni. Il ricordo commosso di tanti amministratori dei Comuni di cui era profondo conoscitore. Lunedì pomeriggio il funerale

Riccardo Ceccarelli

Monte Roberto (Ancona), 27 ottobre 2019 – Addio a Riccardo Ceccarelli, lo storico marchigiano, profondo conoscitore della sua terra scomparso a 76 anni, nel tardo pomeriggio di ieri all’ospedale Carlo Urbani dove era ricoverato da qualche giorno. Tanti in queste ore gli amministratori della Vallesina i quali ricordano con affetto Riccardo Ceccarelli, che è stato tra l’altro, direttore della biblioteca di Cupramontana. Negli anni ha collaborato con diverse testate ed era nel direttivo della “Deputazione di Storia Patria”. Originario di Castelplanio, Ceccarelli viveva a Monte Roberto con la sua adorata moglie Raffaela, medico. Lascia nel dolore il figlio Edoardo, la nipotina Emma, le sorelle Gentilina e Maria Grazia. “Riccardo – commenta Beatrice Testadiferro, direttrice del periodico diocesano Voce della Vallesina e assessore a Maiolati Spontini - è stato un attento collaboratore del giornale diocesano. Dal 1989 ha curato la rubrica Contrappunti che ha sospeso solo per poche settimane l'anno scorso e poi aveva un altro piccolo spazio per ‘La citazione’. Inoltre si preoccupava di far arrivare articoli sulle manifestazioni dell'Università degli Adulti della Media Vallesina, sulle presentazioni di libri di storia e cultura locale. Come amministrazione comunale di Maiolati Spontini vogliamo ricordarlo come uomo appassionato della vita, infaticabile animatore di iniziative e progetti culturali, generoso collaboratore in tante ricerche storiche e pubblicazioni volte a promuovere la cultura della Vallesina”

Domani pomeriggio alle 15 l’ultimo saluto a Ceccarelli, nella chiesa di San Silvestro di Monte Roberto. La salma si trova nella camera mortuaria dell’ospedale Urbani (aperta dalle 8 oggi). Ceccarelli, giornalista da oltre 30 anni, è stato anche presidente dell’Università degli adulti della Vallesina e assessore per cinque anni a Monte Roberto (dal 2009 al 2014). Tra le sue tante pubblicazioni i “Quaderni Storici Esini”.