SARA FERRERI
Cronaca

Ragazza urina in piazza: multa da 5mila euro

Verbale esemplare da parte dei carabinieri di Fabriano davanti a un fenomeno sempre più in uso durante le notti della movida

di Sara Ferreri

Non riesce a trattenere lo stimolo e si mette a fare pipì in mezzo alla piazza di Fabriano ma il sollievo è durato appena pochi secondi perché i carabinieri se ne accorgono e la multano: la sanzione è di 5mila euro che potrà scendere a poco più di 3mila se pagata entro cinque giorni. Protagonista della vicenda una ragazza di 20 anni, residente fuori regione. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi alle 3 di notte, in piazza Quintino Sella, pieno centro cittadino dove i carabinieri della compagnia di Fabriano in servizio per le vie del centro hanno sorpreso la ragazza che risiede in una regione limitrofa, proprio mentre, accovacciata, faceva pipì.

Anche con un certo imbarazzo non hanno potuto fare altro che fermarsi e spiegare alla ragazza che quel tipo di comportamento fosse vietato e scrivere così il relativo verbale. La ragazza non sarebbe stata colta in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Piuttosto un comportamento ritenuto normale visto l’orario e l’impellenza. Ma per atti contrari alla pubblica decenza, fattispecie depenalizzata di recente, la sanzione prevista va dai 5mila ai 10mila euro. Nel caso della ragazza potrebbe ridursi a oltre 3mila euro in caso di pagamento entro cinque giorni.

Un fenomeno quello dell’urinare in strada che, specie nelle serate di movida, sta prendendo campo con inevitabili proteste di residenti e attività che debbono ripulire l’indomani muri e marciapiedi, ma che in caso di accertamento in flagranza da parte delle forze dell’ordine è sanzionato in base all’articolo 726 del codice penale, reato depenalizzato nel 2016. Chiunque, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza, dice la norma, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da 5mila a 10mila euro. Una norma che forse pochi giovani conoscono perché non sono molte le relative maxi sanzioni comminate nell’ultimo periodo.

Da tempo i carabinieri della compagnia di Fabriano hanno potenziato i controlli che si svolgono in tutta l’area del centro con servizi di osservazione in borghese e con più pattuglie, sia di giorno che di notte. Un tipo di sanzione non nuova per Fabriano dove in passato un 40enne era appena uscito da un locale ma in preda al bisogno impellente, invece che rientrare e servirsi della toilette, ha preferito utilizzare il muro davanti ai passanti. Anche in questo caso ai carabinieri non era sfuggita la scena ed era scattata una sanzione di oltre 3mila euro.

Un paio di settimane fa sempre a Fabriano è stata denunciata e sanzionata per manifesta ubriachezza una ragazza di 30 anni che passeggiava sorretta da due amiche non riuscendo a procedere dritta in centro storico.