
La polizia di Jesi scopre un B&B che non registra gli ospiti dopo recensioni online. Sanzionati per irregolarità amministrative e mancata comunicazione delle generalità degli alloggiati. Invito al rispetto delle norme per i gestori di strutture ricettive.
Dalle recensioni sul web la polizia avvia le indagini e scopre un B&B che non registra gli ospiti: denunciato dal commissariato 52enne di Treviso per omessa comunicazione delle generalità degli alloggiati. Venerdì scorso il sopralluogo nella struttura dove i poliziotti hanno fermato un’auto che usciva dal B&B. Gli ospiti confermavano d’aver alloggiato nella struttura ricettiva e di aver pagato con bonifico al titolare 4 giorni di soggiorno.
In campo oltre al commissariato la polizia locale jesina al fine di appurare eventuali irregolarità amministrative. Riscontrati l’omessa esposizione della tabella dei prezzi, della tassa di soggiorno e modulistica è stata elevata una sanzione di mille euro. Durante i controlli sono uscite due donne che hanno confermato d’aver prenotato un breve soggiorno. Dal portale alloggiati però non emergeva alcun inserimento. "I titolari di strutture ricettive - spiega il vicequestore Paolo Arena -, hanno due obblighi: uno di verifica del possesso della carta d’identità o documento equipollente e l’altro di comunicazione delle generalità degli alloggiati alle questure. Si invitano i gestori di strutture ricettive a rispettare le norme".