REDAZIONE ANCONA

Natale, ombrelli a led e torna il "cielo stellato"

Il Comune è al lavoro per allestire un periodo delle festività ricco di iniziative: si pensa anche ai mercatini oltre a particolari eventi

Lungo corso 2 Giugno luminarie a forma di ombrello e in piazza Garibaldi torna il cielo stellato. La Giunta guarda al Natale e, attraverso luminarie e un programma di iniziative, cercherà di rendere il centro storico ancora più attrattivo. A cinquanta giorni dall’accensione, le luminarie sarebbero già state scelte e in città corrono indiscrezioni su forme e colori: il corso 2 Giugno sarà addobbato con luminarie led a forma di ombrello, una cascata di luci diverse, per regalare una fotografia inedita di Senigallia. In piazza del Duomo torna il cielo stellato, ma con qualche piccola novità. Le luminarie che per due anni hanno animato la piazza, hanno regalato a tanti foto che sembrano essere corredate da effetti speciali. Quella scattata un anno fa da un agente in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia era finita sul profilo Twitter della Polizia di Stato, che ha esaltato la piazza trasformata, attraverso le luminarie, in uno scenario da film. Tanti anche i senigalliesi che avevano chiesto la possibilità di lasciare in pianta stabile il cielo stellato, illuminazione che riesce a rendere la piazza, da ogni angolo in cui la si osserva, magica. Una ‘magia’ che negli ultimi anni si allungata fin dopo l’epifania e che, prima della pandemia, aveva trasformato la piazza, in occasione della festa degli innamorati, in un palcoscenico in cui scattarsi selfie speciali. Si lavora anche sulle luminarie che verranno installate anche in altre zone del centro storico, tra cui il Foro Annonario, che, proprio come piazza Garibaldi è da sempre il protagonista delle luminarie natalizie. Si cerca anche di costruire iniziative che possano attrarre persone in centro storico, dove i negozi, sperano nello shopping natalizio per ottenere una boccata d’ossigeno dopo le chiusure dovute al lockdown.

Non solo sconti e promozioni sui parcheggi, ma la volontà è quella di organizzare un Natale all’insegna di eventi e iniziative. La conferma arriva dai mercatini natalizie, l’Amministrazione sta raccogliendo le proposte delle associazioni di categoria e a breve sarà organizzato un tavolo proprio per affrontare la tematica degli eventi di Natale. E se nei supermercati sono già presenti i panettoni, si dovrà ancora aspettare qualche settimana per ammirare la prima vetrina natalizia che, come da tradizione, sarà quella del Canton Art di via San Martino che il 6 e il 7 novembre partirà con il primo evento dedicato al Natale.