
Margherita Buy "vola" a Senigallia
E’ una delle attrici più amate del cinema italiano, e dopo aver passato una vita davanti alla macchina da presa, vincendo sette David di Donatello, otto Nastri d’argento, cinque Globi d’oro e tredici Ciak d’oro, ora ha deciso di compiere il ‘grande passo’. Parliamo di Margherita Buy, che arriva nelle Marche per presentare il suo esordio alla regia con ‘Volare’, film di cui in realtà è anche interprete. Nella nostra provincia l’appuntamento è per mercoledì al Cinema Gabbiano di Senigallia (presentazione del film e proiezione alle ore 18.30; dibattito dopo la proiezione delle 21.15) e al Cinema Italia di Ancona (presentazione del film alle ore 21).
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission. Il film parla di un’attrice affermata con un’incredibile paura di volare, che le causerà numerosi problemi affettivi, personali e professionali tanto da spingerla a iscriversi a un corso per aggirare le sue strategie autoimposte che la portano a evitare le sue paure, una sorta di corso anti-stress per provare una volta per tutte l’ebbrezza e la spensieratezza del volo. Margherita Buy racconta di aver apprezzato tantissimo questa sua prima esperienza, soprattutto scoprendo che attori di grande talento e professionalità potessero prenderla sul serio. "Margherita Buy è una delle attrici più acclamate del cinema italiano – commenta Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura – ed è per noi un onore accoglierla nelle Marche per presentare il suo esordio da regista. Sono sicuro che ritroveremo il suo grande talento anche in questo nuovo ruolo, lieti di poterla ascoltare di persona in quelle che si preannunciano serate stimolanti di grande cinema".
Per Francesco Gesualdi, responsabile di Marche Film Commission, "la promozione del cinema italiano attraverso la presenza in sala dei suoi protagonisti è la strada da percorrere per ricostruire un rapporto tra autori, registi e produttori con il pubblico. Le sensibilità degli spettatori vanno appagate con prodotti di qualità e coinvolgimento diretto. I buoni film sconfiggono anche la pigrizia di chi preferisce il divano alla sala cinematografica, e la presenza in sala dei protagonisti dello schermo non fa che aumentare questa positiva tendenza. Un sentito ringraziamento alla Buy che ha compreso l’importanza di questo modello di promozione e si è fatta carico di una faticosa ma affascinante attività per far avvicinare lo spettatore alla sala".