REDAZIONE ANCONA

Ma ai centri regionali le richieste d’aiuto sono in lieve calo

Violenza sulle donne, segnalazioni in calo dell’11,8% quelle arrivate ai Centri antiviolenza delle Marche. Il rapporto annuale del 2019 ha visto la presentazione di 471 richieste di aiuto, in media 6 donne ogni 10mila abitanti, che salgono a 8 nella provincia di Pesaro dove si registra il 30% dei casi sul totale regionale: "I numeri – afferma la Presidente della Commissione consiliare Marche, Elena Leonardi – continuano a essere preoccupanti. Di qui la necessità di agire sul fronte culturale, ma anche incentivando e sostenendo azioni concrete a tutela delle vittime e dei loro figli, testimoni indifesi delle brutalità subite dalle madri". Nel dossier 2019 anche un mini focus relativo al periodo Covid, riferito a febbraiomaggio 2020, con 165 segnalazioni ai Cav, di cui 101 primi contatti. "La pandemia non ha interrotto il servizio – ha aggiunto la Leonardi – che si è addirittura intensificato con l’ausilio del telefono e di nuovi strumenti informatici". Secondo la Vicepresidente della Commissione, Simona Lupini (M5S) "per contrastare davvero la violenza di genere e domestica è necessario costruire una comunità solidale".