SILVIA SANTINI
Cronaca

L’estate inizierà in anticipo: ma sarà salata

Ombrelloni e lettini già a Pasqua, ma tra pandemia, costi alle stelle e guerra l’aumento dei prezzi per i balneari sarà inevitabile

di Silvia Santini

L’estate inizia in anticipo quest’anno, ma costerà di più, anche in Riviera del Conero. Tanti ristoranti al mare stanno già riaprendo i battenti, si risvegliano dal giusto riposo invernale dopo un’estate oltre ogni aspettativa dopo il Covid come quella appena passata che ha registrato grandissimi numeri. Presto apriranno gli ombrelloni anche gli stabilimenti balneari, qualcuno pronto già per Pasqua a tirar fuori i lettini, ma le incertezze continuano a pesare e anzi, a quella dell’emergenza pandemica si aggiungono il caro bollette e le conseguenze della guerra in Ucraina, oltre che la preoccupazione per le aste a causa della direttiva Bolkestein. In particolare l’aumento dei prezzi porterà anche a un rincaro di quelli degli ombrelloni ad esempio. Anche le materie prime costano già di più, come il pesce, "piatto unico" dei turisti in Riviera. I prezzi lievitano insomma per una coppia o una famiglia che sta pensando di organizzare le sue vacanze al mare. "I rincari che vediamo ogni giorno incideranno su tutto. I prezzi sono un pochino aumentati a Numana negli stabilimenti ma parliamo di chi faceva spendere poco che si sta allineando con gli altri, è lì la forbice. Ne risentiremo anche noi: le bollette un po’ più alte ci sono già arrivate ma da chiusi, i lettini costavano 130 e adesso ne costano 180 perché è aumentato il costo dell’alluminio – dice Luca Paolillo, presidente dell’associazione bagnini della Riviera del Conero –. Comunque speriamo di aprire totalmente a Pasqua tutti sereni e tranquilli. Lo scenario si prospetta buono anche sul fronte Covid. Per quanto riguarda il turismo estero con la guerra forse ci saranno ripercussioni sulle strutture ricettive ma per quanto ci riguarda non faremo fatica di sicuro a riempire gli stabilimenti". Alcune strutture turistiche saranno riqualificate, come l’ex Santa Cristiana, l’hotel Alessandra, sarà aperto il nuovo hotel e residence Maison Pietra Bianca a Marcelli (ex hotel Mimosa e residence il Faro) e partirà il progetto di un hotel 5 stelle Vista hotel Numana al posto dell’attuale hotel Sorriso. Il cartellone sarà inaugurato il 25 giugno con eventi programmati fino al 18 settembre: torneranno quelli tradizionali come la Conero Running il 24 aprile, il concerto all’alba del 14 agosto e il Gran galà della danza. Tornano i rilasci di tartarughe e sarà ripristinata la caletta. Il trasporto turistico gratuito sarà prolungato fino al 25 settembre.

Tutti contano in ogni caso almeno di replicare il successo dell’estate scorsa. Le strutture ricettive sono state occupate al 95 per cento a luglio, al 100 per cento fino al 5 settembre e all’80 fino a metà mese. Giugno ha visto una concentrazione di presenze soprattutto nei weekend con una stima del 50 per cento del tasso di occupazione turistica.