
La discarica a cielo aperto al Piano: "E’ in un’area condominiale privata. Anconambiente non può intervenire"
"La discarica segnalata dal Carlino si trova in un’area privata, gestita dagli amministratori di condominio. Nessun ritiro di quel materiale è stato prenotato da noi". L’indomani della pubblicazione delle immagini indecenti della discarica in zona corso Carlo Alberto, Anconambiente interviene e cerca di chiarire la situazione: "Le aree private sono gestite direttamente dagli amministratori di condominio con dei servizi ad hoc con l’azienda _ afferma il presidente dell’azienda, Antonio Gitto _. Se viene a mancare questa richiesta da parte dei condomini o degli amministratori questo, purtroppo, è ciò che accade. Cosa diversa è il ritiro programmato gratuito su suolo pubblico degli ingombranti: in questo caso l’azienda mette a disposizione una moltitudine di sistemi per organizzare lo smaltimento dei rifiuti. Tengo a precisare che per tutte le fotografie pubblicate sul giornale, non era stato richiesto alcun tipo di servizio di ritiro". Competenze a parte, tra suolo pubblico e privato e tra azienda e amministratori di condominio, al netto dell’inciviltà di chi ha scaricato quei rifiuti ingombranti in quella zona, il problema resta e va risolto. Sarà anche un’area privata, ma si trova in una zona di normale accesso pubblico, senza ringhiere, cancelli, delimitazioni di sorta. Sulle altre due segnalazioni proposte dal Carlino, sempre in corso Carlo Alberto, ma stavolta in aree pubbliche, Anconambiente ha già attivato il servizio di ispezione per individuare i responsabili e per rimuovere quel materiale abbandonato. Intanto lo stesso presidente Gitto punta al tema della comunicazione: "Ci troviamo davanti a una grave situazione di totale mancanza di rispetto dell’habitat cittadino, ma questa è anche occasione per tornare su questo argomento al fine di ricordare a tutti quali sono i giusti modi di conferimento dei così detti rifiuti ingombranti. La prima possibilità è l’uso dei CentrAmbiente. Ad Ancona ne abbiamo due: quello di Via del Commercio 27 aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 09.00 alle 12.00 e l’altro a Posatora aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 15.30 alle 18.30. La seconda è contattando il numero 800 680 800 il Contact Center di AnconAmbiente. Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle ore 08.45 alle ore 12.45. La chiamata è gratuita da rete fissa, per la telefonia mobile è a disposizione il numero 071.2830958. La terza è scrivendo una mail al seguente indirizzo contactcenter@anconambiente.it. La quarta è la App Junker che non solo aiuta a fare la raccolta differenziata, ma che abbiamo personalizzato e potenziato con il servizio Sentinella".