
Un tempo, oltre trent’anni fa, la Baraccola era solamente una zona periferica della città, terreni e campi. Con il tempo sono nati i primi centri commerciali fino a quando, in tempi più ‘recenti’, non sono arrivati anche il noto brand internazionale del Mc Donald’s e il suo diretto concorrente Burger King ma pure la cosiddetta città del cinema. La Baraccola è diventata grande e si è trasformata così in una sorta di seconda Ancona dedicata esclusivamente al commercio. Ora, prosegue la sua crescita ed altri brand puntano su quella periferia dorica. Sono tuttora in corso, infatti, i lavori per la costruzione di Leroy Merlin là dove prima vi era un noto corriere espresso. Lavori che proseguono giorno dopo giorno tanto che sono ben visibili una serie di cartelloni nei quali il prestigioso marchio francese, noto per il bricolage e il fai da te, invita ad inviare il proprio curriculum per candidarsi e lavorare nel nuovo punto vendita così come lo fa dallo scorso agosto, con appositi annunci sul web. Segno, questo, che non manca molto alla realizzazione del nuovo e primo negozio in città. Il vecchio mercato ortofrutticolo ha invece lasciato spazio al King Sport che, qui, avrà ora una sede tutta sua e su più livelli. Prima, infatti, si trattava di un più semplice punto vendita dedicato agli sportivi e non con i suoi capi di abbigliamento di ogni marca, da vestire anche in maniera casual. Nel locale all’interno del centro commerciale Spazio Conad, ex Auchan, si sta infatti effettuando una maxi svendita mentre in quello che sarà il nuovo punto vendita, si vedono già le luci accese. Segno che, anche in questo caso, l’attesa per l’apertura ufficiale sarà ormai minima se non imminente. Sulla Baraccola, insomma, si continua a puntare e lo si fa in grande. Una seconda Ancona dove presto si potrà trovare davvero di tutto. Qui, hanno puntato poi anche molti locali specializzati nella ristorazione tanto che si va dalle specialità tedesche al sushi giapponese, passando per le bruschette italiane. Indubbiamente però Leroy Merlin e King Sport sono senza dubbio di impatto con le loro strutture a più piani e che, probabilmente, invitano a costruire ancora. Altre ruspe si notano infatti lungo via Albertini dove è in previsione la realizzazione di un nuovo ristorante. I grossi brand di fama nazionale e anche oltre confine, sembrano dunque puntare sulla periferia dorica, frequentata dagli anconetani. Covid permettendo.
al.big.