
I carabinieri forestali hanno dato esecuzione a un ordine di perquisizione. e di sequestro in due sedi legali dell’azienda e in un magazzino
Doveva coltivare uva destinata alla produzione di vino locale, molto apprezzato nelle tavole italiane, ma del vigneto non ci sarebbe stata traccia. Solo ulivi e qualche erbaccia. Eppure l’impresa agricola ha intascato quasi 132mila euro di fondi comunitari destinati alla coltivazione delle pregiate uve e ha imbottigliato vino con tanto di etichetta di produzione locale che di locale però avrebbe avuto ben poco. L’uva sarebbe arrivata addirittura da fuori regione. A contestarlo è la Procura, con una indagine della pm Irene Bilotta delegata ai carabinieri forestali dei Nuclei di Arcevia, Conero, Jesi e San Marcello. I militari ieri mattina hanno...