REDAZIONE ANCONA

Fibromi, i ginecologi delle Marche oggi alla Mole

I ginecologi delle Marche si incontrano oggi alla Mole Vanvitelliana di Ancona per parlare di Fibromi Uterini, una delle patologie più frequenti nella donna. Spesso asintomatici e nella gran parte dei casi di natura benigna talvolta possono determinare seri disturbi con un forte impatto sulla qualità di vita.Si stima che almeno il 40% delle donne in età riproduttiva possa avere almeno un piccolo fibroma di dimensioni inferiori ai 3 cm asintomatico ma queste neoformazioni possono talvolta diventare così numerose e così grandi, oppure avere delle localizzazioni così particolari da dare importanti irregolarità mestruali, dolori pelvici, problemi urinari e sessuali, infertilità; in alcuni casi, fortunatamente molto rari, possono diventare anche una minaccia per la vita.

L’incontro, promosso dalla Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Ancona diretta dal prof Andrea Ciavattini e dall’Unità Operativa Complessa di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Civitanova Marche (Area Vasta 3) diretta dal dottor Filiberto Di Prospero, si articolerà per l’intera giornata di oggi affrontando molti aspetti della malattia in un confronto tra esperti che avrà l’obiettivo di analizzare percorsi diagnostici-assistenziali, tecnologie, trattamenti chirurgici e non chirurgici per quella che è una patologia con rilevanti aspetti socio-sanitari