REDAZIONE ANCONA

Ecco tutti i nomi di chi ha partecipato

Sono tanti gli anconetani che sono stati protagonisti da. Atene in poi: chi più, chi meno

Sono tanti gli anconetani che hanno partecipato alle Olimpiadi, dalla prima edizione di Atene 1896 alla più recente di Rio de Janeiro nel 2016. E numerose anche le medaglie, a cominciare da quelle conquistate da Galliano "Liano" Rossini nel tiro a volo, oro a Melbourne 1956 e argento a Roma 1960, a quelle di Samuele Papi nella pallavolo, due argenti (Atlanta 1996 e Atene 2004) e un bronzo (Sidney 2000), al bronzo di Gastone Pierini nel sollevamento pesi (Los Angeles 1932), al bronzo di Alessandro Corona nel canottaggio quattro di coppia (Barcellona 1992). Ma bisognerebbe ricordare anche il nuotatore paralimpico anconetano Sauro Nicolini, un argento e due bronzi alle Paralimpiadi di New York 1984. Al di là del medagliere anconetano, poi ci sono le partecipazioni alle Olimpiadi: ben cinque per Galliano "Liano" Rossini, quattro per Alessandro Corona, come pure per Gastone Pierini, tre (ma tutte a medaglia) per Samuele Papi. Sono loro i nomi storici, cui si affiancano quelli di Emilio Bonfigli e Umberto Pittori (pugilato), Tony De Gaetano, Gianni Del Buono e Marco Tamberi (atletica), Annarita Sparaciari (scherma), Roberto Masciarelli (pallavolo), e Sabrina Agarbati (taekwondo).