
Stavolta i maccheroncini al fumè che lo hanno reso famoso a livello internazionale non c’entrano nulla, ma lui è sul podio ancora una volta. Parliamo di Stefano Marzi per tutti "Maciste", proprio in virtù dei suoi muscoli possenti, di Castelplanio. Stavolta siamo ai campionati mondiali di body building in Slovenia, categoria over 70. Perché di anni Maciste nonostante con il suo fisico prestante non li dimostri, ne ha 73.
Orgoglioso, in posa da gara, mostra la sua coppa d’oro.
"E’ stata una sfida – spiega lui stesso orgoglioso - tra atleti settantenni, selezionati nei loro rispettivi Paesi in tutto il mondo. Ma io ero il più anziano. Davvero una grande soddisfazione".
Maciste da anni si allena seguendo la sua seconda passione, dopo quella culinaria. Classe 1948, meglio conosciuto come Maciste, Marzi non ha mai abbandonato la passione per il culturismo e negli anni ha conquistato molte medaglie partecipando anche a Mister Universo. Nel 2013 Maciste ha ricevuto dal Comune di Castelplanio l’attestato che lo consacra come l’inventore del maccheroncino al fumè. E’ riuscito a legare il suo nome ad una ricetta apprezzata in tutto il mondo dove ora si è fatto di nuovo apprezzare per muscoli e grinta. La sua versatilità lo rende ancora una volta protagonista fuori dalle sue Marche. Questa volta, dunque, anche fuori dalla cucina. Non ha sollevato pentole o mestoli ma molti pesi che l’hanno visto trionfarte in Slovenia al culmine di un duro lavoro di preparazione e definizione del suo allenamento.
Sa.fe.