REDAZIONE ANCONA

Contromano in superstrada per 10 chilometri

L’anziana è stata fermata e multata dai carabinieri dopo aver guidato in senso di marcia opposto. E’ scattato il ritiro della patente

Contromano in superstrada per 10 chilometri

Anziana guida per dieci chilometri contromano in superstrada: i carabinieri la bloccano, la sanzionano e le tolgono la patente. È accaduto mercoledì sera quando sono arrivate numerose chiamate al numero unico di emergenza 112 le quali segnalavano il pauroso contromano. In azione i carabinieri del nucleo Radiomobile di Fabriano i quali sono intervenuti lungo la superstrada Ss76 per fermare una donna che stava percorrendo la strada in senso opposto a quello di marcia. Si trattava di un’automobilista settantenne fabrianese che aveva imboccato la superstrada a Fossato di Vico e stava rientrando a Fabriano ma percorrendo circa una decina di chilometri di strada tutta in senso contrario. Diverse le segnalazioni arrivate ieri sera ai carabinieri che sono intervenuti immediatamente sul posto. I militari sono riusciti a fermare l’automobilista settantenne tra gli svincoli di Fabriano Est e Fabriano Ovest facendo in modo che la donna si accorgesse dell’errore per accostare in sicurezza. Dopo aver messo l’automobile e le persone coinvolte in sicurezza, i militari hanno disposto il fermo amministrativo del mezzo per tre mesi. Alla donna è stata ritirata la patente di guida ed elevata una sanzione amministrativa compresa tra i 2 e gli 8mila euro (sarà la prefettura a determinare l’importo esatto della sanzione). Secondo quanto è stato possibile ricostruire, l’automobilista, erroneamente, non si è resa conto di aver preso la strada nel verso sbagliato e per fortuna l’intervento tempestivo della pattuglia ha evitato possibili complicazioni. Diverse le auto che sarebbero state costrette a schivarla e a manovre d’emergenza, trovandosi l’auto impazzita arrivare contromano. Fortunatamente nessun mezzo sarebbe stato coinvolto nel pauroso contromano della settantenne. Non è la prima volta che accade un episodio simile e stavolta decisive sono state le segnalazioni dei cittadini e il tempestivo intervento in superstrada delle forze dell’ordine. Intanto proseguiranno incessanti in questi giorni di festività natalizie i controlli di polizia e carabinieri per prevenire incidenti, furti e ogni tipo di reato. La guardia resta altissima sul fronte dei furti in appartamento che si sono registrati numerosi in queste ultime settimane, causando ansia e preoccupazione tra la popolazione. La raccomandazione è quella di segnalare ogni persona o movimento sospetto alle forze dell’ordine.

Sara Ferreri