
L’estate è lontana, ma è comunque tempo di importanti riconferme: fissate le date del Summer Jamboree, l’edizione 2023 si svolgerà dal 29 luglio al 6 agosto. La convenzione tra la società Summer Jamboree e il Comune di Senigallia non è ancora stata rinnovata, ma gli organizzatori insieme all’Amministrazione Comunale stanno lavorando e coinvolgendo gli altri enti, Regione Marche, Camera di Commercio e Albergatori per garantire al festival internazionale un futuro solido e sostenibile, sempre più ricco di energia, musica e spettacolo. Come nella migliore delle tradizioni per l’edizione 2023 ci saranno tutti gli ingredienti principali del festival che lo hanno reso famoso nel mondo. 9 giorni di musica live e di balli Swing e Rock’n’Roll con artisti e super star internazionali. L’Hawaian Beach che torna a infuocare per il secondo anno il Lungomare Mameli. E ancora record hop, Burlesque Show, Walk-in Tattoo, Dance Camp e Dance Show con i migliori ballerini al mondo, Rockin’ Village Vintage Market e le auto d’epoca dell’Oldtimers Park. Nel primo pomeriggio di ieri l’annuncio è arrivato anche sul profilo social del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa dov’è stata pubblicata anche la locandina che accompagnerà questa edizione. Una notizia che è stata appresa da tanti fans come un regalo di Natale che gli organizzatori hanno voluto fare anticipatamente al popolo del Summer Jamboree, lo stesso che ormai da 22 anni anima la parentesi vintage della spiaggia di velluto. Otto giorni in cui Senigallia torna indietro nel tempo: gonne a ruota, rossetto rosso e brillantina, ma anche mostre a tema, corsi di ballo, concerti e tanto rock’n roll. Partita anche la corsa alle prenotazioni per un’iniziativa che ormai da più di vent’anni fa registrare il tutto esaurito. L’edizione 2020 era stata annullata a causa della pandemia e un anno dopo, sempre il Covid non aveva consentito di svolgere a pieno il festival, il tutto per garantire la sicurezza dei partecipanti. E l’anno scorso si è ripartiti alla grande coinvolgendo l’intero centro storico e regalando novità agli amanti del Festival che ha sigillato un legame indissolubile con Senigallia. E nel 2023, per il secondo anno consecutivo il Festival va alla conquista dell’Europa: a Lugano dal 22 al 25 giugno è in programma un’edizione smart del Festival.