
Il comandante Marco Caglioti
Nuovi agenti di polizia locale, concluso il lungo concorso che ha visto centinaia di candidati effettuare le varie prove fino ad arrivare all’ultima scrematura. Stando alla delibera passata in giunta, l’amministrazione assumerà 15 agenti adesso e poi altri 10 nel 2025 e altrettanti nel 2026 per un totale di 35 unità nel triennio, con risorse già finanziate. Da settembre si andrà ad affinare le procedure per far sì che entro il minor tempo possibile le 15 unità possano essere inserite all’interno di un organico mai così carente in passato: appena 68 unità, ben al di sotto della dotazione necessaria, non inferiore a 100 agenti.
Tra i quindici che hanno ottenuto il punteggio migliore e dunque saranno gli assunti, c’è una sola rappresentante femminile che però ha ottenuto addirittura il massimo del punteggio e il primo posto assoluto e in solitaria. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha diffuso il documento istruttorio in cui vengono evidenziati i risultati del concorso. Tuttavia, prima di promulgare ufficialmente la lista dei primi quindici e di passare alla fase finale che mira alle assunzioni formali, sarà necessario attendere le eventuali e possibili richieste di ricorsi che potrebbero verificarsi (è una prassi nei concorsi pubblici una volta fatta richiesto di accesso agli atti). Ancora non è chiaro il numero di ricorsi presentati o da presentare alla luce delle valutazioni delle varie prove di esame, dal test al colloquio fino alle prove fisiche.
In attesa dell’aggiornamento decisivo della graduatoria, ecco l’elenco dei primi quindici classificati al concorso per diventare agente di polizia locale del comando di Ancona: Laura Severini (58 punti), Simone Belvederesi (57,5), Matteo Perfini (55), Andrea Pesce (55), Filippo Maria Stortoni (52,5), Ivano Carbonari (52), Davide Bassotti (51), Carlo Antonio Pipoli (50,5), Paolo Serenellini (50,5), Emy Agostinelli (49,5), Francesco Maria Biekar (49), Filippo Cardinali (49). Gli ultimi due, Giovanni Ballarini (49), Fabio Pinciaroli, Marco Vagnoni, che avevano ottenuto in un primo momento rispettivamente 42 e 44,5 punti, sono stati nominati vincitori con ‘Riserva’, così come Matteo Perfini. In un’altra graduatoria presente nella determina del comune gli ultimi due posti validi per le assunzioni sono occupati da Leonardo Cometa (49), Paolo Murgolo (49). Primo degli esclusi ex aequo Antonio Pasquale Liparulo (49).