REDAZIONE ANCONA

Ciclovia del Cesano: ecco i fondi Tutto fermo per quella sul mare

Piste ciclabili, dalla Regione arrivano i primi fondi. Ad annunciarlo sono gli assessori allo sport Giorgia Latini e alle infrastrutture Francesco Baldelli, che spiegano come verranno utilizzate le risorse regionali pari a 1,4 milioni di euro complessivi per i tre progetti. Per la ciclovia del Cesano è arrivato al comune capofila di Mondolfo un anticipo di 240mila euro sul totale di 800 mila previsti dal progetto. Il territorio interessato è vasto: prevede un collegamento che partirà da Marotta di Mondolfo, dopo il ponte ciclabile sul fiume Cesano, per arrivare fino a Frontone, con il suo noto castello. Lungo la vallata attraverserà – giocando tra le provinciali 424 della Val Cesano e 14 "Senigallia Albacina" – i comuni di Mondolfo, Trecastelli, Corinaldo che sta lavorando anche a un altro progetto ciclabile, San Lorenzo in Campo, Pergola, Serra Sant’Abbondio. "Si tratta di un deciso balzo in avanti - spiegano gli assessori Francesco Baldelli e Giorgia Latini - che porterà alla realizzazione non solo di tre piste ciclabili che permetteranno di decongestionare il traffico e migliorare la qualità ambientale, ma anche di infrastrutture che saranno un valore aggiunto dell’offerta turistica regionale". Intanto resta al palo il prolungamento della Ciclovia Adriatica: l’Amministrazione ha chiesto alla Regione la proroga dei termini per la fine dei lavori. Con questa proroga i lavori possono essere terminati entro il 31 dicembre 2023. Nonostante i numerosi solleciti di residenti, operatori balneari e ristoratori, resta al palo anche il ripristino del doppio senso di marcia, nel tratto di Ciclovia Adriatica a Ciarnin, che la Giunta Olivetti aveva annunciato durante la campagna elettorale. La prossima, sarà probabilmente un’altra estate a senso unico per chi frequenta, vive e lavora in quel tratto di lungomare.