RAIMONDO MONTESI
Cronaca

Casacon tra mostra "Club Culture. Movement" e dj set Jazz Not Jazz

Un evento unico che intreccia storia, cultura e musica oggi (ore 21.30) al Casacon di Sirolo, che diventa il punto...

Un evento unico che intreccia storia, cultura e musica oggi (ore 21.30) al Casacon di Sirolo, che diventa il punto...

Un evento unico che intreccia storia, cultura e musica oggi (ore 21.30) al Casacon di Sirolo, che diventa il punto...

Un evento unico che intreccia storia, cultura e musica oggi (ore 21.30) al Casacon di Sirolo, che diventa il punto d’incontro tra la mostra ‘Club Culture Movement’, a cura di Nicolhouse (Nicolò Antonini), e il dj set ‘Jazz Not Jazz’.

La prima ripercorre l’evoluzione del clubbing tra anni ‘80 e ‘90, con particolare attenzione alla scena underground e queer della regione. Un tributo a luoghi e protagonisti che hanno segnato un’epoca di rivoluzione culturale e musicale, come l’AQVA Disco Village.

Manifesti originali, foto d’epoca e video faranno rivivere al pubblico il fermento creativo e l’energia di quel periodo, rievocando figure come Kevin, Pippo Pippo, Nacha World e Alexia Tippel, che hanno lasciato un segno indelebile nella scena clubbing. ‘Non c’è nostalgia, ma memoria e celebrazione, dice Nicolhouse, che con il progetto Disc Jockey Time ha raccolto un prezioso archivio sulla storia della musica da club nelle Marche. Il dj set sarà un viaggio tra jazz, Acid Jazz, Hip Hop, Soul e House. Un’esperienza unica, guidata dal sound raffinato e ritmico di Nicolhouse, con la sua selezione vinilica ispirata ai club di New York e Londra tra il 1987 e il 1997.

Ad arricchire il set ci sarà la voce di Phidia (Benedetta Vico), cantante e musicista dall’anima soul.