REDAZIONE ANCONA

Cani sì o no? "La spiaggia è anche per loro"

I turisti chiedono al Comune di Numana spazi per i quattrozampe "come avviene all’Elba". Ma ci sono già fette di arenile riservate.

Cani in spiaggia sì o no, anche in Riviera il quesito sorge tra le polemiche. "Trovo assurdo che nel 2020 i cani non possono essere portati in spiaggia e neanche in acqua. Siamo noi umani che sporchiamo, non gli animali. Dobbiamo vergognarci tutti", esplode un turista in vacanza sul Conero. A Numana in realtà da pochi anni a questa parte ci sono le spiagge attrezzate dove è possibile portare con sé il proprio amico a quattro zampe: a disposizione c’è il tratto di spiaggia libera adiacente lo stabilimento balneare numero 47 e se il proprietario del cane vuole godere in tutta comodità dei servizi di uno stabilimento balneare, il "Crazy beach" al 46 (solo cani di piccola taglia) e il "Salsedine" al numero 45 offrono la loro disponibilità con il "dog beach" nelle stesse strutture. Una differenziazione che fa comunque scattare le polemiche di tanti che vorrebbero il "libera tutti" per i loro cani. Diversi invece plaudono all’apertura del Comune di Numana, pur polemizzando sullo stato in cui versano quei tratti di arenile. Eppure il regolamento delle aree attrezzate recita chiaro: "I proprietari o detentori dei cani devono rimuovere immediatamente qualunque deiezione prodotta dagli animali e a tal fine devono essere muniti di palette o raccoglitori idonei da riporre negli appositi contenitori installati nell’area". I cani che entrano nella spiaggia attrezzata devono essere iscritti all’anagrafe canina per facilitare il ritrovamento nel caso in cui dovessero smarrirsi, pena la sanzione. Una turista di Milano ha appena lasciato una recensione positiva: "Siamo di ritorno da due giorni di vacanza nel Conero. Abbiamo alloggiato a Loreto e di mattina siamo stati al mare a Numana nella spiaggia libera dove si possono portare i cani anche in acqua mentre nel pomeriggio piscina e relax per noi. Lo consigliamo vivamente". Anche un’animalista dice la sua: "Io amo infinitamente gli animali e li rispetto così come rispetto gli esseri umani. Ci sono persone che hanno paura dei cani, ci sono cani che abbaiano in continuazione, ci sono cani pericolosi per gli altri cani. Dovrebbero fare ovunque come fanno all’isola d’Elba: accesso a qualsiasi spiaggia consentito ai cani la mattina entro le 8 e dopo le 19". Quest’ultima possibilità, almeno per ora, non è presa in considerazione dal Comune come proposta fattibile a Numana. si.sa.