REDAZIONE ANCONA

Brunelli in pensione: un esempio di medico

La Gastroenterologia "perde" la guida che ha rilanciato il reparto: il saluto dei colleghi cresciuti con lui

La Gastroenterologia dell’ospedale "perde" il suo primario. Domani sarà l’ultimo giorno di lavoro del dottore Eugenio Brunelli, da anni alla guida dell’Unità operativa complessa di gastroenterologia dell’ospedale cittadino, che sotto la sua guida è diventata un fiore all’occhiello di tutta l’area vasta.

A salutare il primario ci saranno tutte le dottoresse gastroenterologhe (il reparto vanta un pool tutto al femminile), gli infermieri, i medici e tutto il personale che in questi anni hanno collaborato con Bunelli. "Medico stimatissimo e destinatario, negli anni, di numerosi ringraziamenti ed attestati di riconoscenza pubblicati anche sui quotidiani locali, il dottor Brunelli è stato una guida e un esempio e ci consegna, in termini di competenze e professionalità, un lascito che cercheremo di onorare ogni giorno" affermano tutti i medici e il personale di Gastroenterologia.

Brunelli consegna a chi verrà dopo di lui un reparto potenziato nell’organico, con servizi innovativi come l’ambulatorio del fegato, e quello per le infiammatorie croniche intestinali. Implementato anche il numero degli screening per il tumore del colon retto, sono ripresi anche i ricoveri e i day hospital dedicati all’endoscopia e alla peg. Dal primo novembre scorso inoltre, sono stati riattivati i 6 posti letto di degenza ordinaria dell’Unità Operativa di Gastroenterologia in aggiunta ai sette posti letto di degenza diurna attivati un anno fa.

Il reparto, dopo la riorganizzazione forzata e il blocco delle prestazioni provocato dall’emergenza del Covid-19 che trasformato tutto l’ospedale in un presidio Covid, ha ripreso già da qualche settimana la piena operatività per un ritorno alla normalità dopo il ciclone della Coronavirus che ha visto il nosocomio cittadino in prima linea.