REDAZIONE ANCONA

Aristide Merloni raccontato ai ragazzi del Future Campus

La visione e il coraggio dell’imprenditore nelle parole di Francesco Merloni e Gian Mario Spacca.

Aristide Merloni raccontato ai ragazzi del Future Campus

Passione, impegno, amore per la propria terra: i ragazzi del Future Campus hanno toccato con mano la visione e il coraggio di Aristide Merloni raccontato da chi lo conosceva bene Ormai al terzo anno di attività Future Campus nei giorni scorsi ha svolto la sua attività di formazione proprio nella sala intitolata ad Aristide Merloni presso la sede dell’Ariston. I partecipanti hanno potuto conoscere la figura di Aristide e l’attività della Fondazione alla presenza dell’ingegner Francesco Merloni e del vice presidente della Fondazione stessa Gian Mario Spacca. Sono oltre 100 coloro che partecipano quest’anno al Campus divisi in tre classi: i beginner, i master che lo scorso anno hanno frequentato la prima classe e gli advanced. E’ stata proprio la beginner class a scoprire quanto l’amore per la propria terra di Aristide Merloni abbia condizionato la storia e la vita del territorio fabrianese, altrimenti votato all’oblio, portandolo alla ribalta nazionale ed internazionale. I ragazzi hanno ascoltato con attenzione la storia di Aristide che da industriale ormai affermato nel settore delle bombole sente la necessità di investire nel proprio territorio di origine: l’area interna dell’Appennino marchigiano, caratterizzata da forti flussi di emigrazione e da ritardi nello sviluppo economico e industriale. Così nel 1963 Aristide creò la Fondazione Merloni, con lo scopo di sostenere la nascita di nuove imprese nel territorio. Ne sono nate nuove imprese diffuse nelle aree interne che creano occupazione e reddito.