Sono iniziati lunedì mattina i rilievi strumentali con laser scanner 3D, fotocamere, drone e metodi tradizionali della chiesa della Misericordia di Osimo ai fini della predisposizione del progetto di restauro. "Dopo la pulizia dal guano, che ha infestato per troppo tempo l’interno della chiesa, restano da cacciare i piccioni che ci abitano ed andare avanti con la raccolta fondi da enti preposti e donazioni liberali – dice a prof ed ex consigliera comunale Argentina Severini che ha dato il via all’iniziativa con padre Lorenzo -. Presto con il parroco apriremo un conto dedicato per quanti vorranno dare il proprio piccolo contributo alla realizzazione di questo importante obiettivo: riportare la chiesa ad essere vissuta da tutta la comunità. Grazie intanto a Stefano Simoncini, a Paolo Giorgi e Andrea Catena per aver accettato l’incarico del parroco, ad Achille Ginnetti per aver presentato la mozione consiliare, al sindaco Simone Pugnaloni e ad Astea per aver fatto pulire la chiesa dal guano. Passo dopo passo, con la collaborazione di tutti ce la faremo". Al legale rappresentante della parrocchia infatti il primo cittadino ha ordinato di provvedere alla verifica statica e strutturale da parte di tecnici.
Cronaca"Apriamo una raccolta fondi per la Misericordia"