REDAZIONE ANCONA

A Sirolo e Numana ombrelloni tutti chiusi. Ma qualcuno apre alle 9

La Riviera del Conero ha risposto allo sciopero con chiusure quasi totali degli stabilimenti balneari, seppur con alcune riaperture anticipate. La decisione ha creato disagio tra i turisti, ma i balneari hanno sottolineato la necessità di sostenere le rivendicazioni sindacali nonostante le difficoltà.

Luca Paolillo

Luca Paolillo

La Riviera del Conero ha risposto "presente" allo sciopero di ieri. Quasi totale da parte di tutti gli stabilimenti, da Sirolo passando per Numana alta e bassa fino a Marcelli. Alcuni però hanno riaperto attorno alle 9, anticipando, seppur di poco, quanto previsto inizialmente. Uno sciopero dalla caratterizzazione simbolica ma non meno sentito dalle famiglie di balneari, sostenute dalla clientela che, seppur di mattina molto presto, si è affacciata sullo splendido mare già dalle 6.30-7 e ha trovato tutti gli ombrelloni serrati. All’inizio c’è stata difficoltà a dire sì allo sciopero anche se idealmente tutti i titolari e i bagnini la pensano in modo unanime sull’argomento. "Capiamo le esigenze di chi viene in vacanza solo per una settimana, certo sentirsi dire che non apriamo l’ombrellone che hanno già pagato non è certamente piacevole, specie per chi viene al mare la mattina perché magari ha i bambini piccoli – ha ribadito Luca Paolillo, dell’associazione bagnini della Riviera del Conero, aderente al Sib, tra i sindacati che hanno promosso lo sciopero -. Siamo dalla parte del sindacato ma non è sempre semplice far capire il messaggio ai turisti. Mi metto nei panni della famiglia di operai con due bambini piccoli che possono venire in spiaggia solo la mattina presto e fanno sacrifici per affittare ombrellone e sdraio. Oltre a questo ci sono anche casi in cui qualcuno potrebbe chiedere un rimborso per un servizio già pagato". Alla fine però anche il suo stabilimento, il Taunus, ha aderito alla "serrata" e quasi tutti come quello si sono fatti sentire in maniera silenziosa. Lo stabilimento Da Silvio alla spiaggia di San Michele di Sirolo ha girato anche un video della riapertura poco dopo le 9 per farlo girare sul web.

Silvia Santini