Summer Jamboree Senigallia 2023, il programma di lunedì 31 luglio

Sul Rocca Stage salirà niente di meno che Pachuco Jose, che porterà il suo mix esplosivo di Latin Jazz come Mambo, Rhumba, BeBop, Rhythm'n'Blues e Jump Blues. Sul main stage, invece, torneranno i Rob Heron & The Tea Pad Orchestra per far scatenare tutto il pubblico del Summer Jamboree con il loro sound unico

Summer Jamboree, il programma di lunedì 31 luglio

Summer Jamboree, il programma di lunedì 31 luglio

Senigallia, 31 luglio 2023 – E siamo giunti al terzo giorno di questo magico Summer Jamboree. I motori sono ormai caldi, e si preannunciano ancora grandi emozioni per questa terza serata dell’“Hottest rockin’ holiday on Earth”.

Sul Rocca Stage salirà Pachuco Jose, che porterà il suo mix esplosivo di Latin Jazz come Mambo, Rhumba, BeBop, Rhythm'n'Blues e Jump Blues. Sul main stage, invece, torneranno i Rob Heron & The Tea Pad Orchestra per far scatenare tutto il pubblico del Summer Jamboree con il loro sound unico.

Presentatori del Summer Jamboree #23, come sempre sono Bianca Nevius, che porta alto il nome del Burlesque italiano in tutto il mondo, e Russell Bruner, il gentleman del Vaudeville.

Al Rocca stage, come di consueto, sull’Hera dance floor ci sarà una lezione di ballo gratuita dalle 18 alle 19. Seguiranno i grandi intermezzi musicali a cura di DJs internazionali come DJ Cannonball, DJ Giusy Wild, DJ The Desperados e DJ Shuffle DeLuxe.

Le notti del Summer Jamboree sono giovani, e continuano con i Dopofestival alla Rotonda a Mare fino alle ore piccole: in programma per lunedì 31 luglio i record hop di DJ Houserockin’ Chris, DJ The Desperados, DJ Big Ten Inch e DJ Shuffle DeLuxe. Ingresso 14 euro, prevendite su ciaotickets.

L’intera giornata, come sempre, sarà ricca di occasioni per fare il pieno di musica e balli in pieno stile Rock’n’Roll: il doppioBeach-side Record Hop, con il tradizionale appuntamento diurno al Mascalzone sul Lungomare D. Alighieri dalle 12 alle 19 e l'Hawaiian Beach sulla spiaggia libera del Lungomare G. Mameli all'altezza del civico 93. In programma per lunedì la musica diDJ Big Ten Inch, DJ Houserockin’ Chris, DJ Muffin Man, At’s Crazy Record Hop, DJ Voodoo Doll, DJ Vangelis, DJ Terry Elliot, DJ Rocketeer e DJ Lola Terry.

Tornano anche gli altri appuntamenti tradizionali che costituiscono i must del Festival, gli immancabili pit stop per fare il pieno di cultura americana anni ’40 e ’50 che gli appassionati del Summer Jamboree ormai dovrebbero conoscere bene: ilWalk-in Tattoo, in collaborazione con Adriatik Ink Tattoo Studio, con tatuaggi tradizionali non stop nell’ex pescheria del Foro Annonario da venerdì 4 agosto a domenica 6 agosto, l’Oldtimers Park: Auto americane pre 1969, il Rockin’ Village Vintage Market, in Piazza del Duca, Rocca Roveresca e Piazza Manni a cui si aggiunge l’esposizione di Auto storiche Americane della collezione Fondazione Nicola Bulgari da venerdì a domenica al Foro Annonario e presso il Centro Commerciale Il Maestrale, e il Burlesque Cabaret, Music and Dance Show, in programma venerdì sera.

E ancora tantissimi spazi dedicati al ballo grazie ai Summer Jamboree Dance Camp e Boot Camp con i migliori insegnanti di balli swing da tutto il mondo, tra cui Fancy Dougherty (USA), Vincenzo Fesi (ITA), Albert Ferran (ES), Tanya Georgiievska (UKR), Alice Faraone (ITA), Jay Cee (FRA), Sandra Klack (SWE), Carolina Lampugnani (ITA), Chiara Lijoi (ITA), Peter Loggins (USA), Dimitri Masotti (ITA), Sondre Olsen-Bye (NOR), Francesco Pezzo (ITA), Enrico Conti (ITA), Matteo De Stefano (ITA), Richard Pucci (UK), Markus Rosendal (SWE), Moe Sakan (JAP), Lucy Sanders (UK) e Katja Završnik (SI), tutte le mattine al Teatro La Fenice e alla Rotonda a Mare e la selezione dell’esposizione fotografica “Rock’n’Roll is a State of the Soul” tutti i giorni, dalle 9 alle 21 presso il Centro Commerciale Il Maestrale.

Infine, la grande novità di quest’anno: l’imperdibile spettacolo del Fearless Devid Motordrome, l’ultimo e unico motordrome rimasto in Italia, datato 1937, che ogni giorno dalle 17 alle 24 permetterà di veder sfrecciare moto d’epoca INDIAN su una pista più unica che rara! Ingresso adulti 5 euro, bambini fino 10 anni 3 euro.