NICOLÒ SCOCCHERA
Cosa Fare

CaterRaduno Senigallia 2019, il programma. Arriva anche Mahmood

Dal 27 al 29 giugno torna la manifestazione legata a Radio2. Sarà un'edizione plastic free e piena di stelle

Da giovedì 27 giugno tanti ospiti, tra gli altri si esibiranno Mahmood e Noemi

Senigallia (Ancona), 22 giugno 2019 - Senigallia si appresta ad ospitare la 21esima edizione del CaterRaduno, la quattordicesima consecutiva nella Spiaggia di Velluto. 'Plastic free' e lotta allo spreco alimentare saranno i temi i principali di questa tre giorni di musica e divertimento. «Per me questa è un’edizione davvero speciale, visto che sarà l’ultima in veste di sindaco di Senigallia – spiega il sindaco Maurizio Mangialardi – il Cater 2019 è già un grande successo, la città è pronta ad accogliere un evento che ormai è parte integrante della nostra realtà».

Programma ricchissimo di appuntamenti, si parte giovedì 27 giugno con la prima diretta di CaterpillarAM dalle 6 alle 7.30 in Piazzale della Libertà. Alle 18, dallo stesso palco, seguirà la diretta fino alle 20 di Caterpillar con Massimo Cirri, Laura Troja e Paolo Labati prima del concerto dei Tiromancino dal Foro Annonario a partire dalle 22. Alle prime luci dell’alba di venerdì, sempre in diretta da Piazzale della Libertà, si esibirà Mahmood, fresco vincitore di Sanremo nonché secondo classificato all’Eurovision Song Contest. Alle 18 torna Caterpillar in attesa del grande concerto di Noemi, in programma alle 22 al Foro Annonario.

D'altra parte gli ospiti sono prestigiosi: Mahmood è ormai cantante dell’anno, mentre sono artisti affermati Noemi, Tiromancino, Diodato e Carmen Consoli. La giornata di sabato inizierà alle 11 al teatro La Fenice con 'Saturday for Future', nel corso della mattinata il pubblico sarà interpellato attraverso domande relative all’ ambiente, in compagnia della Banda Osiris e di Telmo Pievani. Nel pomeriggio verranno presentati due libri nel piazzale antistante la Rotonda a Mare: alle 16 si inizia con "Spam – Stop Plastica A Mare" di Filippo Solibello seguirà la presentazione di "Lenti e felici (come una lumaca)" con l’autore Alan Wayne Berti e Massimo Cirri.

Tra le novità di quest’anno ci sarà il Corteo Acquatico per la Legalità: con mezzi sostenibili i partecipanti raggiungeranno Piazzale della Libertà partendo alle 18 dal molo. Seguirà AperiLibera, l’ aperitivo a favore di Libera. Chiuderanno la kermesse Diodato e Carmen Consoli nel suggestivo concerto finale del CaterRaduno, sempre alle 22 dal Foro. "Quest’anno il Cater sarà plastic free visto che Senigallia è stata una delle prime realtà in Italia ad abolire l’uso di plastica in spiaggia – conclude il conduttore di Caterpillar Massimo Cirri –. La terra non ci bastava, quindi cercheremo di camminare sulle acque scambiando bottiglie di plastica con borracce".