SARA FERRERI
Cosa Fare

Castelbellino, dopo quattro anni di stop torna domani la festa della Quercia

La kermesse al via domani abbina divertimento ai sapori del festival degli Gnocchi in piazza. La cinque giorni animerà piazza Kennedy e il parco «Le Querce» tra profumi, colori, suoni dal vivo e sapori

Una serata della festa prima della pandemia che l'ha interrotta

Una serata della festa prima della pandemia che l'ha interrotta

Castelbellino (Ancona), 22 agosto 2023 – Torna dopo quattro anni di stop, da domani a lunedì a Castelbellino Stazione la festa della Quercia, la kermesse che abbina divertimento ai sapori del festival degli Gnocchi in piazza. Organizzata dalla Pro loco di Castelbellino, con il patrocinio del Comune, la manifestazione, giunta alla sua 33esima edizione, riparte dopo un lungo periodo di stop iniziato quattro anni fa con il Covid e l’emergenza sanitaria. La cinque giorni animerà piazza Kennedy e il parco «Le Querce» tra profumi, colori, suoni e sapori della Festa. Un centinaio i volontari della Pro loco, di tutte le età, impegnati nella preparazione degli gnocchi per l’11esimo Festival degli Gnocchi in piazza. Si inizia giovedì alle 18 con l’apertura della «XI Fiera Mercato Estiva» che, fino a domenica, sarà presente con bancarelle, artigianato, artisti e prodotti tipici. Dalle 19 apriranno gli stand gastronomici del Festival degli Gnocchi in piazza. La serata proseguirà con gare di briscola e burraco. Venerdì dalle 20, spazio alle associazioni con le esibizioni di danza e sportive; alle 20.30, musica dal vivo con “Esino River Band” - Blues, Funky e Pop, giochi a premi (ruota della fortuna), alle 21.30 Gran ballo delle Querce con Orchestra Papillon; alle ore 23, serata disco con Dj Filippo Borrelli (tech house-commerciale). Sabato si entra nel vivo: dalle 18 ‘Giochiamo in strada come una volta’ con il parco Giochi della Festa dei Fioli. Non mancheranno le esibizioni di danza e sportiva, i giochi a premi. Alle 21.30, animazioni in piazza Kennedy di Rupi & Laura di Mundo Latino con a seguire Dj Loris mentre, al parco Le Querce, contemporaneamente prenderà il via il Gran Ballo delle Querce con l’Orchestra Matteo Bastari. Domenica alle 11.30 Messa sotto la Quercia. Nel pomeriggio torneranno mercatini, animazioni per bambini e la sfilata itinerante della Banda Musicale di Castelbellino. Alle 18 e fino alle 23.45, in piazza Kennedy, un tuffo fantastico nei favolosi anni ’50 con le animazioni di Sugar Swing asd. Al Parco le Querce, ci saranno invece, dalle 18.30, le esibizioni della scuola di danza ‘Danzando’ e dalle 21.30 il Gran Ballo delle Querce con Marco Cimarelli. Lunedì prossimo il gran finale con apertura degli stand gastronomici alle 19.30 e cena self-service con menù fisso. Ci saranno giochi a premi, musica dal vivo con Adriano e la straordinaria Supertombolata di chiusura (ore 23) che mette in palio un montepremi di 1.200 euro in buoni spesa alimentare. Chiude la 33sima edizione della Festa della Quercia la cocomerata finale e il brindisi in piazza. “La nostra associazione, dopo la pausa imposta dalla pandemia, sta tornando lentamente alla normalità – sottolinea il presidente della Pro loco Enzo Animobono, in rappresentanza del Direttivo -. Divieti e restrizioni dovuti al covid avevano comportato un blocco totale delle attività: ora, dopo quattro anni, siamo finalmente pronti a ripartire”.