Tour 2025, conto alla rovescia per l’arrivo della nave più bella del mondo nel porto dorico: sarà possibile visitarla dall’1 al 3 aprile, ecco come fare per avere il biglietto
Da sabato 1 marzo i visitatori potranno ammirare il piccolo saki dalla faccia bianca, un primate delle foreste brasiliane, venuto alla luce nelle scorse settimane. Diverse le iniziative oltre a un percorso per i più piccoli nella nuova area bosco
Presto tutti gli italiani avranno l’opportunità di salire a bordo e vivere un’esperienza unica tra storia, tradizione e bellezza. “Di tanto in tanto rilasceremo un numero limitato sui nostri canali ufficiali”
Il festival nazionale della filosofia, arte e pop culture si svolgerà al Teatro delle Muse e non più alla Mole come per la prima edizione. L’antica formula magica rilanciata dalla saga dei libri di Harry Potter esplorerà le dimensioni del pensiero magico, con una serie di incontri, laboratori, mostre virtuali
Le indagini del celebre detective diventano un musical con protagonista Neri Marcorè: da sabato alle Muse
La Galleria Papini di Ancona apre il suo nuovo anno espositivo con la collettiva "Tempo sospeso", che sarà inaugurata sabato...
È uno degli eventi più attesi delle feste per chi vuole immergersi nell’atmosfera autentica e suggestiva del Natale
Al Piccolo ci sarà la giornalista, scrittrice e fotografa siriana Asmae Dachan, la quale affronterà i temi del film e la condizione della donna alla luce anche degli ultimi avvenimenti.
Tanti gli eventi in programma in centro e nei quartieri fino all'Epifania. Non mancheranno le iniziative per i più giovani, tra le novità l’Escape room, organizzata nei locali del Bastione Sangallo
Tante iniziative per bimbi e ragazzi, ma anche mercatini e spettacoli di fuoco. Alla biblioteca domenica la presentazione del libro sulla storia del cardiochirurgo Carlo Marcelletti
Un gruppo di ragazzi nel 1979 aveva dato inizio a Jesi a questa tradizione: giorni e orari per le visite
Fino al 6 gennaio si potrà visitare la casetta con la Natività allestita dai mastri presepai, letture per bambini e arrivo di Babbo Natale
Per l'ocasione sono stati organizzati due giorni di mercatini, spettacoli, animazione per bambini cibo della tradizione al centro polivalente di stazione
Si chiude con un doppio appuntamento ‘Tespi Malati di Niente’, il festival Teatro Sociale e Promozione della Salute Mentale. In serata spettacolo a Chiaravalle
Dalla fortunata “Trilogia degli occhiali” la nota regista estrae il capitolo “Ballarini” trasformandolo in uno spettacolo a sé stante,
Appuntamento alle 17:30 nella suggestiva cornice della collegiata di San Medardo ccon l’intervento musicale di Melissa Buccella, alias Meglio Naturale
Domani sera in scena la conferenza spettacolo all'auditorium del polo scolastico di Moie. Ci sarà anche il poeta Davide Rondoni
Dopo 6 mesi e 80mila euro di lavori, ricominciano le proiezioni. Una festa prima dell’inaugurazione con il sindaco Daniele Silvetti
Fino a domenica a Moie spazio alle letture per tutte le età, incontri e dibattiti. E poi apericena e l'immancabile torta in chiusura
Domenica degustazioni, approfondimenti ma anche il teatro mobile per bambini sul BeApe all'insegna della tradizione
Il delicato tema dell’anoressia e dei disturbi alimentari è al centro dello spettacolo “Perfetta? Quasi perfetta” di Valeria Cavalli, riservato alle scuole, per le giornate di domani a Monte San Vito e giovedì a Jesi
Hanno fatto registrare il tutto esaurito le rappresentazioni della nuova produzione, allestita dall’Impresa lirica Organizzazione Eur di Pesaro con il supporto della Regione Marche e del Ministero dei Beni Culturali. Prossimi spettacoli a Fabriano e Arcevia
Un monopoly in salsa dorica, già 360 le ordinazioni. C’è anche la pedina del ‘cà de Luzi’
Inaugurata la kermesse di piazza Cavour ad Ancona: oltre 50 imprese, di cui 17 artigianali. Maestri da sei regioni, appuntamenti fino a domenica
Con una selezione di immagini tratte dal suo archivio curata da Katiuscia Giacomelli, L'Approdo vede in scena sotto la direzione artistica di Cristiano Marcelli, i performers Gemma Carducci, Leonardo Carletti, Emma Paciotti, Federica Ragni e Agnese Rollo.
Nel pomeriggio alla chiesa di Santo Stefano protagonista sarà il coro polifonico David Brunori in memoria del compositore maiolatese
Ad Ancona la 23esima edizione della kermesse di Confartigianato dedicata al cioccolato. Sono 24 gli stands tra cioccolaterie, pasticcerie artigianali e prodotti tipici. Previsti anche show cooking con chef stellati. Spazio pure ai ritratti d’autore
Si parte domenica alle 17 con un omaggio al poeta e scrittore Massimo Ferretti: una lettura scenica degli iscritti al progetto "VocAzioni" diretta da Lucia Ferrati. E poi anche il tango delle capinere di Emma Danti
La direttrice Tortato: “La patologia coinvolgerà sempre più persone”. In Italia ne è affetto il 6% della popolazione
Ospiti d0eccezione Stefania Sandrelli (che il 30 novembre salirà sul palco dell’auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana con lo spettacolo ‘Relazioni pericolose’) e Nanni Moretti che ritirerà il premio ‘Angelo Guglielmi’
Tra piatti della tradizione,, concerti dal vivo e iniziative per tutti i gusti, le feste autunnali di San Martino e Vecchi sapori d'autunno inizieranno domani. Ecco tutti gli ospiti
Domenica a gareggiare per la città una cavallina di 4 anni, Life Itself per la neessità di un cambio volante per ragioni tecniche. Prevista anche la diretta tv
Organizzata dal centro turistioc giovanile propone racconti e immagini da ogni angolo del mondo il venerdì all'auditorium Federico II
Zuppe, vellutate, minestroni ma anche dolci e gelato con al centro la zucca saranno protagoniste dell'iniziativa che andrà di scena il prossimo 31 ottobre. Ospiti Maila Camilletti, agricoltrice di Castelfidardo già nota per i suoi bouquet realizzati con frutta e verdura, e lo chef Massimo Marinelli, che illustrerà la preparazione di una perfetta vellutata e un gelato a tema
Appuntamento stasera per la proezione del doumentario che racconta il femminile da diversi punti di vista e angoli di mondo
Sabato l'appuntamento nell'ambito del festival Cineoff. Previsti consegna del premio Cna e dibattito
Oggi pomeriggio il taglio del nastro a palazzo dei Convegni. Mostra e performance di arte contemporanea da parte dei due attori saranno visitabili fino a lunedì
Fino a domenica esposizioni, giudici internazionali e momenti di intrattenimento come la giocoleria e lo spettacolo dei Fuochi Fatui domenica
Domenica l'anteprima nazionale dopo la residenza di allestimento dell'ultima opera del drammaturgo francese Bernard-Marie Koltès
Sabato alle 17 al centro Polivalente Margherita Hack di Castelbellino pomeriggio di confronto e ascolto di testimonianze legate al tema della disabilità. Ci sarà anche la campionessa paralimpica Paola Protopapa
Sabato 19 ottobre si potranno visitare mostre e partecipate a laboratori di erbe officinali, ma anche ammirare il presepe permanente di Fra Giuseppe
Morir dal ridere il tema del festival dedicato all’immagine in movimento il quale avrà una previuwe il 26 e 27 ottobre tra il capoluogo e la città di Federico II