Rovigo, 7 dicembre 2011 - «METTO in guardia contro quanti si affidano a pratiche di medicina orientale come lo shiatsu», così ha tuonato, dalle colonne del bollettino parrocchiale, il parroco di Grignano, don Carlo Marcello (da poco trasferito a Villadose). E dopo una spiegazione tecnica sul metodo di massaggio, fatto con la pressione delle mani, il prelato scrive «Qui - a nostro modestissimo avviso - siamo nel campo della superstizione o magia. Anche lo yoga non è compatibile con Cristo». E dopo un passo sulla pericolosità delle mode New Age don Carlo conclude: «Non voglio intralciare l’attività di nessuno, ma di fronte a Dio ho una responsabilità: perciò vi sconsiglio di accedere a queste pratiche».
Non è la prima volta che i cattolici più intransigenti si scagliano contro discipline di matrice orientale. Il Gris, il gruppo che censisce sette e culti satanici in Italia, da tempo tuona contro lo yoga. Ma don Carlo Marcello sembra voler allargare il campo anche al massaggio giapponese.
«Volevo solo consigliare prudenza nello scegliere certe pratiche — dice don Carlo Marcello, —; erano un indirizzo di riserva e non accettazione totale dello shiatsu, un modo per dire ai parrocchiani che devono valutare bene a chi si mettono in mano».
Insomma il parroco tempera con molti distinguo le prese di posizione del bollettino. Ma poi aggiunge: «Abbiamo avuto notizie, in questi contesti, di situazioni poco piacevoli a seguito di trattamenti nei quali si sono verificate invocazioni a divinità o entità lontane dalla religione non cristiana. Con questo non voglio dire che tutto ciò che non è cristiano non è buono. Ma devo suggerire ai miei parrocchiani di stare molto attenti». Sembrerebbe una bocciatura senza appello. Invece il parroco aggiunge: «Tre ragazzi della parrocchia che lavorano nel settore sono insorti. Io allora gli ho detto: va bene. Accolgo anche le vostre testimonianze. E presto, nel bollettino, ci sarà anche una nota in cui uno di loro spiegherà cosa è veramente lo yoga». Se non una pace, almeno un armistizio.
© Riproduzione riservata