
I cuccioli
Rimini, 19 settembre 2016 – E’ arrivata intorno alle ore 21 di sabato sera, da parte di un cittadino attirato dai guaiti dei cuccioli che invocavano aiuto, alle Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente, la notizia del ritrovamento di tre cani di pochi giorni di vita inchiodati all’interno di una cassetta di legno, in zona centro studi. L’intervento, data la situazione è stato fatto immediatamente. Giunta sul posto la pattuglia, ha effettivamente constatato quanto riferito.
I tre poveri cuccioli erano all’interno di una cassetta della frutta, con altre asse inchiodate sopra in modo da comprimere gli animali, e non consentire loro il benché minimo movimento, oltre ovviamente a non potersi abbeverare e alimentarsi. Fortunatamente per le bestiole, chi li aveva visti non si era limitato a contattare le Guardie, ma aveva portato la cassetta preso la propria abitazione. I cuccioli erano ovviamente debilitati e pieni di pulci e zecche ma, apparentemente non in pericolo di vita. La pattuglia ha così deciso di contattare il Pubblico Ministero di Turno che ha disposto il sequestro dei cuccioli, i quali sono stati affidati al canile di Rimini “Stefano Cerni”, che si occuperà anche delle prime cure.
«I reati che abbiamo attualmente ipotizzato – afferma il Vice Responsabile Provinciale delle Guardie Ecozoofile Edoardo Morri - sono quelli di Maltrattamento di Animali, per il quale si rischia la pena della reclusione da tre mesi ad un anno o la multa da 3.000 a 15.000 euro, e di Abbandono di Animali punito con l’ arresto fino ad un anno o con la multa da 1.000 a 10.000 euro. Al momento le indagini sono svolte contro ignoti in quanto non è stato possibile al momento identificare il colpevole».