Rimini, 25 febbraio 2012 – Il lupo che, nel giorno di San Valentino durante l'emergenza neve in Valmarecchia, era stato recuperato, ferito e denutrito, in comune di Pennabilli in località Ponte Messa sta bene ed è stato re-immesso in natura lo scorso sabato (Guarda le foto). Dopo la liberazione, avvenuta presso il Monte Canale all'interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello in comune di Pennabilli, non lontano da dove era stato trovato, il lupo si è spostato all'interno del parco in prossimità del monte "Simoncello".
E' possibile avere notizie sugli spostamenti e sul suo stato di salute, perché l'esemplare e' stato munito di un radiocollare e inserito nel progetto Wolfnet in base ad una collaborazione tra la Provincia di Rimini e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Le fasi dell'intervento sono state illustrate in una conferenza stampa a Rimini dal comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato, che ha suggerito di chiamare il lupo 'Sic', sia per l'assonanza con il nome del parco
(Simoncello), ma anche nel ricordo di un grande campione della zona come Marco Simoncelli. Aldo Terzi, il comandante della Forestale, ha commentato: "Pensiamo che ci sia una relazione tra lo spirito libero e coraggioso del nostro lupo e quello del campione di Coriano. Questa è solo un'idea dell'ultima ora che andrà verificata con gli altri Enti e che dovrà avere evidentemente il parere positivo della famiglia di Marco Simoncelli ma senz'altro potrebbe contribuire a promuovere una comunicazione positiva sul lupo".
© Riproduzione riservata