Rimini, 21 dicembre 2011 - C’è un presepe tutto dedicato a Marco Simoncelli (guarda le foto) nella mostra “Presepi nella Bassa” allestita nel Teatro Pallavicino di Zibello (Parma), centro famoso per la produzione del Culatello, ma anche terra di importanti tradizioni motociclistiche testimoniate dalla presenza di ben due Moto club (niente male per un comune di 1800 abitanti).
L’opera tutta dedicata al “Sic” è stata realizzata da Davide Rebecchi, di Monticelli d’Ongina (Piacenza). Le statuine sono interamente composte da moto; la capanna della Natività è stata realizzata con vecchio pneumatico e sulla sommità del presepe, accanto alla stella cometa, ecco spuntare la moto di Simoncelli diretta verso il cielo, con la dedica “Nell’asciutto e nel bagnato tieni sempre spalancato…se con due ruote sei incerto, alzane una e tieni aperto…se la strada è tutta vuota devi farla su una ruota…ma se si alza la paletta, giù in carena…e gas a manetta!!!”.
L’opera fa parte di una mostra che, nell’ottocentesco Teatro Pallavicino, vede esposte decine di presepi ed è visitabile fino al 6 gennaio nei giorni festivi e prefestivi, dalle 14.30 alle 18 (gli altri giorni su prenotazione). Ed ha, anche quest’anno, una significativa finalità benefica. Infatti le offerte raccolte saranno destinate all’accoglienza dei piccoli bambini saharawi che, per il secondo anno consecutivo, saranno ospiti della comunità di Zibello nel periodo estivo.
La rassegna è organizzata dall’Ufficio Turistico e dal Comune di Zibello, con la collaborazione del Comitato Accoglienza Bambini Saharawi.
© Riproduzione riservata