Rimini, 26 novembre 2011 - GOMME termiche o catene? Il dilemma è da sciogliere in tempi brevi, anzi brevissimi. Per non ‘scivolare’ sulla nuova ordinanza della Provincia infatti tutti gli automobilisti riminesi dovranno dotarsi di pneumatici invernali o «mezzi antisdrucciolevoli a bordo». L’obbligo scatterà dal 1 dicembre lungo le tratte extraurbane delle strade provinciali. E chi verrò trovato sprovvisto di uno dei due dispositivi anti neve e ghiaccio rischia di essere ‘freddato’ da una multa. L’ordinanza del 15 novembre della Provincia di Rimini sarà «in vigore dal 1 dicembre fino al 15 aprile 2012 — si legge nella nota — Lo scopo è quello garantire la sicurezza della circolazione lungo le strade provinciali più frequentemente interessate da precipitazioni di neve e ghiaccio».

L’ORDINANZA che obbliga di montare pneumatici da neve o avere catene a bordo sulle provinciali va ad aggiungersi a quello già in vigore dallo scorso anno sul tratto riminese dell’autostrada. E in pratica obbligherà tutti gli automobilisti della provincia a dotarsi di uno dei due dispositivi. perchè è vero che le strade dei comuni costieri sono escluse dall’ordinanza, ma nell’arco dei quattro mesi e mezzo transitare in A14 oppure in una delle strade provinciali interessate sarà altamente probabile. E nel caso si fosse trovati sprovvisti saranno dolori. «Anche in caso di giornate di sole le sanzioni potrebbero essere elevate — conferma il dirigente della Provincia, Massimo Venturelli — In questi giorni comunque i nostri tecnici e operai sono al lavoro per segnalare le strade intressate dall’ordinanza. I cartelli saranno posti in quelle strade con un dislivello tale che in caso di neve potrebbero essere difficoltose da percorrere. Attraverso questa ordinanza ci adeguiamo all’orientamento regionale che è già stato recepito dalle province vicine».

L’OBBLIGO di attrezzature adeguate non sarà certamente un problema per i cittadini residenti in zone ad alto rischio nevicate e gelate. Qualche problema in più potrebbero averlo gli automobilisti di ‘mare’ visto che per mettersi in regola resta meno di una settimana. «Forse l’avviso arriva un po’ tardi — ammette Venturelli — ma non occorre tanto tempo per mettersi in regola. Basta infatti avere a bordo le catene per non rischiare nulla. Sarà come rispettare l’obbligo di avere il triangolo e il giubbotto catarifrangente». E se la spesa per le catene è più contenuta, per chi invece vorrà montare gli pneumatici invernali invece si prospetta un conto decisamente più salato. E proprio il sale sarebbe quello che servirebbe da spargere in strada per evitare il ghiaccio e spese fuori programma.