
Francesco Acquaroli alla conferenza stampa post voto
Ancona, 22 settembre 2020 - Il giorno dopo il clamoroso ribaltone elettorale nelle Marche, che ha portato il centrodestra per la prima volta alla guida della regione, Francesco Acquaroli è al lavoro e detta le priorità nella conferenza stampa post voto. Ma oggi è anche il giorno degli eletti della ripartizione dei seggi in consiglio regionale, per cui c'è grande fermento.
"Scriverò una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per chiedere la massima attenzione alla ricostruzione delle zone colpite dal terremoto", ha esordito il neo governatore, nella conferenza stampa post voto che si è tenuta ad Ancona.
Focus Preferenze elezioni regionali delle Marche, ecco la classifica dei consiglieri
"La lettera al Capo dello Stato - ha specificato il presidente - sarà inviata non appena ci saremo insediati in consiglio regionale. Ma credo - ha aggiunto - che il tema della ricostruzione sia centrale nella nostra azione e vada posto una volta di più al presidente Mattarella". "La ricostruzione post sisma - ha detto ancora Acquaroli - è una priorità perché ci sono ancora troppe famiglie, troppi imprenditori che a distanza di quattro anni stanno soffrendo e la conseguenza è un continuo spopolamento di quelle terre e purtroppo anche l'aumento di suicidi".
L'approfondimento Ceriscioli e i veleni nel Pd. "Divisi non si vince" - "Vittoria straordinaria, grazie" - Chi è il nuovo presidente della Regione Marche - Elezioni regionali 2020. Exit poll, proiezioni, risultati. Puglia, Emiliano avanti - Speciale Regionali - I risultati del referendum nelle Marche
"Parlare di giunta adesso è prematuro, ma posso dire che cercheremo di conferire le deleghe a persone che conoscono le Marche. Di certo la sanità non la terrò io". Acquaroli ha anche detto che la giunta sarà espressione di tutta la compagine di centrodestra che l'ha sostenuto e anche "Forza Italia ne farà parte". Sull'assessorato alla sanità ha aggiunto che "è talmente importante e impegnativo che non può essere in capo alla mia figura, ma occorre una persona che segua giorno per giorno tutte le situazioni che possano emergere sul territorio regionale".
E questo è anche il giorno della ripartizione dei seggi, in base ai voti ottenuti. La lista non è ancora definitiva (dato che manca ancora l'ultimo dei 1576 seggi da scrutinare) ma i nomi dei componenti il consiglio regionale, salvo sorprese, dovrebbero essere questi.
La telefonata di Berlusconi
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha telefonato al neo eletto governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, per congratularsi per il successo elettorale. Lo ha rivelato lo stesso Acquaroli a margine della conferenza stampa ad Ancona. "Mi ha fatto molto piacere ricevere la chiamata di Berlusconi", ha detto il governatore, spiegando di aver ricevuto dal leader di Fi la disponibilità a collaborare per il governo della regione.

Chi sono i 30 eletti
Diciannove consiglieri per il centrodestra al fianco del nuovo presidente Francesco Acquaroli, nove al centrosinistra, compreso il candidato presidente sconfitto Maurizio Mangialardi (potrebbe vedersi assegnato il seggio Iv di Ascoli Piceno per il gioco dei 'resti'), due al M5s. Ecco il nuovo Consiglio regionale, formato da 30 consiglieri, secondo "l'assegnazione provvisoria" della Regione sulla base del conteggio certificato cui dovrà seguire, dopo le necessarie verifiche e gli eventuali ricorsi, la proclamazione per la piena ufficialità. Otto i consiglieri per la Lega: Mirco Carloni, Luca Serfilippi (Pesaro Urbino) Chiara Biondi, Mirko Bilò (Ancona), Filippo Saltamartini, Renzo Marinelli (Macerata), Mauro Lucentini (Fermo) e Andrea Maria Antonini (Ascoli Piceno). Sette per Fdi Francesco Baldelli (Pesaro Urbino), Carlo Ciccioli, Marco Ausili ( Ancona), Elena Leonardi, Pierpaolo Borroni (Macerata), Andrea Putzu (Fermo) e Guido Castelli (Ascoli Piceno). Per il centrodestra anche due consiglieri di Fi, Gianluca Pasqui (Macerata) e Jessica Marcozzi (Fermo) uno ai Civitas Civici (Giacomo Rossi a Pesaro Urbino) e uno ai Popolari Marche-Udc Dino Latini (Ancona). Due le elette nel M5s dove resta fuori il candidato presidente Gian Mario Mercorelli, terzo nella corsa: in Consiglio Marta Carmela Raimonda Ruggeri ( Pesaro Urbino) e Simona Lupini (Ancona).
Nel centrosinistra, oltre a Mangialardi, per il Pd ci saranno Andrea Biancani (più votato nelle Marche con 10.224 preferenze), Micaela Vitri (Pesaro Urbino), Antonio Mastrovincenzo, Manuela Bora (Ancona), Francesco Micucci ( Macerata), Fabrizio Cesetti (Fermo) e Anna Casini ( Ascoli Piceno); unico eletto nello schieramento fuori dal Pd, Luca Santarelli della lista Rinasci Marche (ad Ancona).
Gli eletti in consiglio regionale divisi per circoscrizione
Francesco Acquaroli presidente (49,11) 359.724 voti
Circoscrizione di Ancona
POPOLARI MARCHE - UNIONE DI CENTRO, DINO LATINI LEGA SALVINI MARCHE, CHIARA BIONDI LEGA SALVINI MARCHE, MIRKO BILO' GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - FdI, CARLO CICCIOLI GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - FdI, MARCO AUSILI
Circoscrizione di Ascoli GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - FdI, GUIDO CASTELLI LEGA SALVINI MARCHE, ANDREA MARIA ANTONINI
Circoscrizione di Fermo LEGA SALVINI MARCHE, MAURO LUCENTINI GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - FdI, ANDREA PUTZU FORZA ITALIA - BERLUSCONI - CIVICI PER LE MARCHE, JESSICA MARCOZZI
Circoscrizione di Macerata LEGA SALVINI MARCHE FILIPPO SALTAMARTINI LEGA SALVINI MARCHE, RENZO MARINELLI FORZA ITALIA - BERLUSCONI - CIVICI PER LE MARCHE, GIANLUCA PASQUI GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - fdI, ELENA LEONARDI GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - FdI, PIERPAOLO BORRONI
Circoscrizione di Pesaro Urbino GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - FRATELLI D'ITALIA, FRANCESCO BALDELLI LEGA SALVINI MARCHE, MIRCO CARLONI LEGA SALVINI MARCHE, LUCA SERFILIPPI CIVITAS CIVICI, GIACOMO ROSSI
Maurizio Mangialardi (eletto i nqualità di candidato presidente)
Circoscrizione di Ancona
PARTITO DEMOCRATICO, ANTONIO MASTROVINCENZO
PARTITO DEMOCRATICO, MANUELA BORA
RINASCI MARCHE, LUCA SANTARELLI
Circoscrizione di Ascoli Piceno
PARTITO DEMOCRATICO, ANNA CASINI
Circoscrizione di Fermo
PARTITO DEMOCRATICO, FABRIZIO CESETTI
Ciroscrizione di Macerata
PARTITO DEMOCRATICO, FRANCESCO MICUCCI
Circoscrizione di Pesaro Urbino
PARTITO DEMOCRATICO, ANDREA BIANCANI
PARTITO DEMOCRATICO MICAELA VITRI
Coalizione M5S
Circoscrizione di Ancona
MOVIMENTO 5 STELLE, SIMONA LUPINI
MOVIMENTO 5 STELLE, MARTA CARMELA RAIMONDA RUGGERI