E’ ormai da anni un appuntamento fisso alla Baia Imperiale di Gabicce Mare una serata con l’Imperatore l’unico ineguagliabile e inimitabile Rocco Siffredi che manda in visibilio folle di giovani. Stasera il suo ritorno. La vita di Rocco è caratterizzata da innumerevoli esperienze uniche ed interessanti, tanto da essere state raccontate in un volume di 180 pagine con il titolo 'Io Rocco'. A soli sedici anni si arruola nella Marina mercantile come volontario. Terminerà l’esperienza nel 1982 per recarsi a Parigi per raggiungere il fratello Giorgio. In Francia Siffredi inizia ad adoperarsi per entrare in quel mondo che lo affascina così tanto e che lo vedrà protagonista indiscusso: il mondo dell’hard. Rocco Tano si trova in un locale a luci rosse quando nel 1985 incontra Gabriel Pontello, attore hard di nota fama durante gli anni ‘80. I due fanno conoscenza e si crea da subito un buon feeling: Pontello gli apre a Rocco le porte dell’hard. Altra occasione gli viene fornita da Teresa Orlowsky, pornodiva tedesca. Il suo primo film hard italiano è destinato a rimanere un pezzo storico del genere, anche grazie alla presenza (anche nel titolo) della sua protagonista, Moana Pozzi, che diverrà un’icona-simbolo del genere: “Fantastica Moana” (di Carlo Reale) è il titolo del film. Rocco è deciso a sfondare seriamente: nel 1990 parte alla volta di Los Angeles per bussare alla porta dell’agenzia di Jim South. Incontra il regista John Leslie, che aveva già avuto modo di conoscere qualche anno prima a Roma: per il suo film “Curse of the Catwoman” Leslie affida a Rocco Siffredi un ruolo importante.
STASERA IN CITTA'
- FANO: Stasera al Dylan, a Fosso Sejore, “The Feet & Tones” in concerto. Una folle e divertente divagazione tra swing, ska, reggae e rock. Da Fred Buscaglione a Frank Sinatra, da Johnny Dorelli a Bobby Solo, passando per i Madness e gli Stray Cats, con citazioni di antichi jazzmen come Nicola Arigliano o Duke Ellington. Ingresso gratuito; i dettagli su www.dylanclub.it
- PESARO: In ricordo del grande Gilberto Tombari venuto a mancare nell’ottobre scorso, si disputerà dalle 17,30 alle 19 di domani la V Olimpiade Enigmistica 'Bagni Gilberto'. I giochi, inediti e come sempre creati dalla fervida fantasia di Leone Pantaleoni (il Leone da Cagli della Settimana Enigmistica), verteranno stavolta sul Verbis e, sulla ricerca di nomi di colori, frutti e animali nascosti nella frase. Iscrizione gratuita, premi offerti da Stefano Tombari.
- PESARO: Oggi ultimo appuntamento, in piazza del Popolo con il “Giovedì in Giardino”. Finale in grande stile, grazie alla collaborazione di un partner eccezionale che ha accompagnato durante tutti i sei appuntamenti: Studio 360°, presieduto dall’eclettico Stefano Pinto.Giochi di luce, fiori ed un clima nostrano accoglieranno i visitatori che potranno passeggiare in una vera ricostruzione di un giardino all’italiana. A partire dalle 19 sarà proposta una degustazione dei piatti che più caratterizzano lo stivale accompagnati dalle esibizioni artistiche di Istituto Luce, dai dipinti di Jonata Canapeti ed uno special guest a sorpresa.
- MONDOLFO, ore 21.05: Ultime occasioni di “Andar per Castelli”, l’iniziativa di Adriabus. In tanti, in questi giovedì, hanno percorso il territorio approfittando del bus settimanale per scoprire itinerari nuovi. Il bus da Torrette-Pontessasso e Marotta per Mondolfo e Mondavio, con partenza da Marotta, piazza Roma rientro per le 24. Info: 0721 9391.
- FRONTONE: L’Asd Monte Catria Ski & Bike ed i gestori del Rigugio Cupa delle Cotaline, viste le tante richieste pervenute, hanno deciso di bissare la cena dell’11 agosto dedicata alle Pleiadi. Oggi quindi seconda edizione della cena per poi salire alle Cotaline alla ricerca delle stelle cadenti. Menù tipico del rifugio preceduto dall’aperitivo con musica dal vivo offerto dall’Asd.
© Riproduzione riservata