Pesaro, 23 febbraio 2014 - Oltre 2000 persone, tra le 11 e le 18 di oggi, si sono ritrovate in piazza del Popolo per rispondere alla chiamata alla pesaresità promossa dal gruppo facebook “Sei di Pesaro se...”. I picchi di massimo affollamento si sono registrati alle 12 alle 16. La maglietta celebrativa con la scritta “Sta calme me a so’ de Pesre” è andata a ruba: ne sono state vendute oltre 700, altre 300 quelle prenotate (sarà possibile farlo ancora scrivendo una mail a info@chicobonito.it). A rilento, invece, la prenotazione del libro che andrà a raccogliere le frasi più belle della pesaresità, le foto d’epoca e della giornata appena trascorsa, e che si autofinanzierà (anche questa iniziativa continuerà su facebook). In entrambi i casi sono stati raccolti dei fondi poi donati alla Fondazione Ant e all’associazione Tutti i cuori di Rossana.

Applausi per i pochi (in rapporto alla marea di frasi postate nelle ultime settimane su fb) che hanno avuto il coraggio di salire sul palco e ripetere, al microfono, il proprio “Se di Pesaro se...”. Applausi, per esempio, a Margherita che è partita alle 8.15 di questa mattina da Milano per essere presente in piazza. Applausi per gli organizzatori, Manuel Pomarè e Daniele Ridolfi: non era facile trasformare in reale ciò che nel virtuale, ovvero il mondo di facebook, aveva saputo raccogliere più di 12 mila membri in pochi giorni. Particolarmente gradito l’angolo delle fotografie d’epoca, dove sono stati ricordati anche Rossini e Riz Ortolani, e quello delle pizze Rossini a cura di Otello. Non poteva mancare il teatro di dialettale, il vero grande amore riscoperto dai pesaresi in queste ultime settimane: risate con la compagnia “Il Faro”, ancora applausi per l’improvvisata di Maria Zerbini sul palco.

Gianluca Murgia