
Le fatine del Carnevale
Fano (Pesaro e Urbino), 9 novembre 2015 – I cantieri dei grandi carri allegorici del Carnevale di Fano sono pronti a illuminarsi delle luci, dei colori e dell’impareggiabile arte dei maestri carristi. I veri protagonisti della manifestazione più antica d’Italia indosseranno infatti da oggi le loro divise d’ordinanza - i caratteristici abiti comodi e caldi, le tute e salopette chiazzate di vernice e colla, i cappelli di lana per proteggersi dal freddo dell’inverno - per mettersi al lavoro e realizzare le mastodontiche opere di cartapesta che sfileranno domenica 24, 31 gennaio e 7 febbraio 2016.
“L'accordo raggiunto tra Carnevalesca e carristi - dice il sindaco di Fano Massimo Seri - rappresenta un traguardo importante per lo svolgimento dell'edizione 2016 e al tempo stesso è propedeutico al tavolo sul Carnevale che il Comune di recente ha istituito e che dovrà lavorare per programmare a medio e lungo termine una manifestazione che abbia respiro nazionale, attrattiva turistica, contenuti culturali e folkloristici che siano espressioni della nostra città. Esprimo quindi tutto il mio apprezzamento per la volontà e lo spirito di collaborazione manifestata da tutti e, in particolare, dai carristi che non hanno rinunciato, seppure in un momento finanziario difficile, a dare il loro prezioso contributo di creatività e professionalità nella realizzazione delle grandiose opere di cartapesta, uno dei simboli più amati del nostro Carnevale”.
In viale Gramsci in corteo, scenderanno 4 carri di prima categoria (due dell'edizione 2015 e 2 restyling), 5 carri di seconda categoria, compreso un “Pupo” tutto nuovo, e decine di mascherate preparate dagli storici gruppi fanesi, come il Laboratorio Geniale, il Club Non Solo Donna e l’oratorio “La Stazione” di Cuccurano, e da altri provenienti da tutta la provincia e non solo.
Sarà “una sfilata tutta nuova, entusiasmante e suggestiva come sempre - garantisce il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini -. Tutto questo è stato reso possibile dalla sensibilità e dalla collaborazione dei maestri della cartapesta e di tutte le altre maestranze che hanno reso grande la manifestazione nel corso degli anni. Con poco più di 70mila euro, mettendo in conto qualche sacrificio, riusciranno a dare vita a un Carnevale che nulla avrà da invidiare ai precedenti. Ringraziamo loro per l’amore che hanno dimostrato verso l’evento. Daremo, insieme, il massimo per realizzare al meglio la manifestazione”.
A dimostrare questa volontà è il fermento che si respira, da giorni, negli spazi di piazza Andrea Costa in cui si stanno mettendo a punto importanti collaborazioni. “Il nostro obiettivo è quello di portare la kermesse e il nome di Fano al di fuori dei confini locali” sottolinea Cecchini. Per raggiungerlo la Carnevalesca ha in serbo progetti che serviranno a innovare e rendere grande l’edizione 2016 estiva e quella invernale del prossimo anno; collaborazioni con importanti aziende nazionali; contributi di eventi legati al tema carnascialesco di altre realtà italiane. Prima collaborazione è con la Rainbows srl: "Star d'eccezione del Carnevale di Fano 2016 saranno le Winx, le fatine marchigiane - annuncia Cecchini - che sfileranno lungo viale Gramsci durante le domeniche della manifestazione e che coinvolgeranno le scuole primarie e secondarie della città nel progetto dedicato al riciclo che ha già interessato oltre 15mila istituti d'Italia"
"L'obiettivo dell'Amministrazione è far crescere l'evento - afferma il vice sindaco e assessore al Turismo, Eventi e Manifestazioni Stefano Marchegiani -, renderlo ancor più partecipato dai fanesi, dai turisti e sempre maggiormente noto a livello nazionale e internazionale. Tra le operazioni previste durante gli scorsi mesi dobbiamo ricordare la partecipazione del Carnevale a Expo, un tassello di certo importante per raggiungere i traguardi prefissati ma che rappresenta solo una parte dell'intensa attività di promozione prevista per attrarre turisti nella nostra Fano, Città del Carnevale ma anche di una storia e di un buon vivere unici nel nostro Paese".
Confermata la partecipazione al programma 2016 di appuntamenti promossi da enti e associazioni del territorio come la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, la Fondazione Teatro della Fortuna e l’assessorato allo Sport del Comune di Fano.