REDAZIONE BOLOGNA

Wiki loves monuments, vincono i Trepponti di Comacchio / FOTO

Tra i finalisti anche la Rocca di Brisighella e la Galleria Nazionale di Parma. Premio speciale al castello di Levizzano, nel Modenese

Lo scatto che ha vinto l'edizione 2017 di Wiki Loves Monuments

Bologna, 11 novembre 2017 – Sul podio c'è Comacchio, ma ci sono anche Brisighella, Parma e un premio speciale per Castelvetro. C'è tanta Emilia Romagna nel premio Wiki Loves Monuments edizione 2017, il concorso fotografico internazionale che invita a documentare per immagini il patrimonio storico e culturale delle città.

Trionfa quest'anno uno scatto in bianco e nero realizzato da Francesco Cavallari al Ponte dei Trepponti a Comacchio, nel Ferrarese, mentre il secondo posto va alla Liguria, con un'immagine del Castello d'Albertis a Genova; terzo posto per una fotografia scattata in Toscana, alla Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana.

Attribuiti anche i premi del concorso fotografico regionale organizzato da Apt Servizi e il Polo Museale: le foto più belle scattate a Ferrara e Bologna.

Delle 20.390 immagini in concorso quest'anno oltre 5mila ritraggono l'Emilia-Romagna: oltre a Comacchio, tra le dieci finaliste nazionali anche le immagine dei saloni ottocenteschi della Galleria Nazionale di Parma (quinto posto) e al settimo posto la Rocca dei Veneziani di Brisighella (nel Ravennate). E c'è ancora Emilia tra i premi speciali: la Federazione italiana associazioni fotografiche ha scelto uno scatto del Castello di Levizzano, a Castelvetro di Modena.